Vuoi cedere un annualità?

Reading Time: 2 minutes

L’articolo 121 del decreto-legge n. 34 del 2020 introduce la possibilità di cessione del credito in luogo della semplice detrazione; questo ha dato la possibilità di cedere il credito a chiunque, anche alle banche o agli istituti di credito.

La cessione di annualità di crediti fiscali non rappresenta una forma di finanziamento in senso tradizionale, ma è uno strumento concreto e utile a migliorare la posizione finanziaria dell’impresa, sia per chi cede che per chi acquista.

Il ritorno sull’investimento legato a questo tipo di operazioni è immediato.

Le annualità dei crediti fiscali possono essere vendute ad altri soggetti interessati a beneficiare delle deduzioni fiscali che i crediti offrono. In questo modo, l’impresa che monetizza i propri crediti fiscali ottiene liquidità, e quella che li acquista lo fa con uno sconto rispetto al valore nominale dei crediti.

Perchè cedere annualità del credito?

  • Miglioramento dell’indice di liquidità e quindi della posizione finanziaria aziendale.
  • Riduzione dei castelletti e nessun incremento degli affidamenti verso le banche.
  • Operazione non censita in Centrale Rischi.
  • Incremento della capacità di autofinanziamento a costi relativamente contenuti.
  • Vantaggio a livello di bilancio legato alla possibilità di stralciare dal bilancio il credito ceduto.
  • Alternativa sicura, veloce ed efficace per ridurre l’indebitamento societario di quel momento, pur mantenendo valida l’opzione di compensazione per tutta la durata del credito.

Perché scegliere Girocredito?

  • I tempi di liquidazione sono più veloci rispetto al canale bancario.
  • Transazione garantita da conti escrow.
  • Le commissioni sono inferiori o nulle.
  • Procedura snella per selezionare, raccogliere e analizzare i documenti del credito.
  • Supporto lungo tutto il processo di cessione.

Caso studio

AZIENDA CHE HA EFFETTUATO LO SCONTO IN FATTURA E HA MATURATO CREDITO FISCALE NEL PROPRIO CASSETTO.

Un’azienda di Firenze con crediti incagliati nel proprio cassetto fiscale e con il bisogno di di liquidità immediata, si è rivolta a Girocredito che le ha proposto la vendita della singola annualità 2023 per autofinanziamento.

Con la vendita della sua annualità, che aveva un valore di 100.000€ ora si l’azienda si ritrova con una liquidità che può utilizzare.

L’azienda quindi dopo essersi iscritta a Girocredito,  potrà accreditarsi dichiarando così il suo interesse di cedere il proprio credito ad altre aziende.

Una volta che la sua richiesta verrà approvata potrà essere selezionata da aziende cessionarie. Dopo le verifiche sulla correttezza dei documenti caricati, potrà attraverso flussi di cassa tutelati ottenere la liquidità spettante, fondamentale per la sua attività.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verified by MonsterInsights