Vuoi acquistare annualità?

Reading Time: 2 minutes

L’articolo 121 del decreto-legge n. 34 del 2020 introduce la possibilità di cessione del credito in luogo della semplice detrazione; questo ha dato la possibilità di cedere il credito a chiunque, anche alle banche o agli istituti di credito.

La cessione di annualità di crediti fiscali non rappresenta una forma di finanziamento in senso tradizionale, ma è uno strumento concreto e utile a migliorare la posizione finanziaria dell’impresa, sia per chi cede che per chi acquista.

Il ritorno sull’investimento legato a questo tipo di operazioni è immediato.

Le annualità dei crediti fiscali possono essere vendute ad altri soggetti interessati a beneficiare delle deduzioni fiscali che i crediti offrono. In questo modo, l’impresa che monetizza i propri crediti fiscali ottiene liquidità, e quella che li acquista lo fa con uno sconto rispetto al valore nominale dei crediti.

Perché acquistare annualità?

  • La possibilità di utilizzare i crediti per compensare debiti fiscali.
  • L’acquisto di crediti fiscali può rappresentare un’opportunità di investimento a basso rischio per coloro che desiderano diversificare il proprio portafoglio.
  • Può essere un modo efficace per ridurre l’imposta sul reddito e massimizzare il valore fiscale complessivo della propria attività o impresa.
  • Responsabilità quasi azzerata per l’acquirente grazie al DL del 16 Febbraio 2023.
  • Nessuna commissione per l’acquisto tramite Girocredito

Perché scegliere Girocredito?

  • I tempi di liquidazione sono più veloci rispetto al canale bancario.
  • Transazione garantita da conti escrow.
  • Le commissioni sono inferiori o nulle.
  • Procedura snella per selezionare, raccogliere e analizzare i documenti del credito.
  • Supporto lungo tutto il processo di cessione.

Caso studio

Un’azienda e/o un libero professionista che desidera ridurre e/o evitare l’esborso finanziario delle tasse acquistando crediti fiscali.

Aziende e liberi professionisti, che devono pagare le tasse contattano Girocredito per acquistare crediti da bonus edilizia come investimento per un risparmio immediato sulle tasse.

L’azienda e/o il libero professionista quindi potrà acquistare crediti certificati da aziende accreditate sul portale Girocredito, riducendo o evitare l’esborso fiscale delle principali imposte cui è soggetta (IVA, IRAP, Contributi previdenziali, eccetera).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verified by MonsterInsights