Reading Time: 3 minutesL’Enea ha pubblicato il nuovo report sul superbonus con i dati aggiornati al 30 settembre 2023. Siamo arrivati ormai a fine corsa per il superbonus con aliquota maggiorata al 90/110% ma i condomini sembra non se ne siano accorti. Report ENEA: la tipologia dei dati analizzati A partire dal 1° settembre 2021 ENEA pubblica con…
Tag: Enea
Report Enea Giugno 2023: cosa ne pensa Federcepicostruzioni
Reading Time: 5 minutesI dati ENEA relativi al Superbonus registrano, nel mese di giugno, un utilizzo costante della detrazione con un incremento, da inizio anno, di 17,5 miliardi di euro. Più di 417.000 gli edifici interessati dai lavori di efficientamento energetico a fine giugno, con 81 miliardi circa il totale degli investimenti; completato l’81,4% degli interventi. Sebbene non sono i…
Report ENEA Maggio 2023: aumentano lavori nei condomini
Reading Time: 3 minutesContinua la crescita degli investimenti in condomini. Lo confermano i dati forniti dall’ENEA e aggiornati al 31 maggio 2023. Nel complesso gli investimenti hanno superato i 77 miliardi. Rallentano le unifamiliari. Nel mese di maggio gli investimenti ammessi a detrazione sono aumentati di 2,4 miliardi di euro rispetto ai 74,6 miliardi di euro registrati alla fine del…
Superbonus: nel 2023 forte calo al Sud Italia
Reading Time: 3 minutesI dati del rapporto Svimez: 61% di interventi in meno nel I° trimestre 2023 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Dopo le rilevazioni dell’ultimo report Enea sul Superbonus, si conferma una contrazione generale, nel I° trimestre 2023, nel ricorso alle agevolazioni previste dal Decreto Rilancio, con dati particolarmente rilevanti per il Centro Sud. Un effetto delle numerose modifiche normative,…
Rapporto ENEA Aprile 2023: i dati post Decreto Cessioni
Reading Time: 4 minutesI dati di fine aprile dei lavori di efficientamento energetico mostrano un rallentamento dovuto alle restrizioni introdotte di recente. Raggiunge i 74,6 miliardi di euro l’importo degli investimenti ammessi a detrazione con il Superbonus 110% per lavori di riqualificazione energetica; di conseguenza, l’onere a carico dello Stato sfiora gli 82 miliardi di euro. Sono gli…
Superbonus: rapporto ENEA febbraio 2023
Reading Time: 3 minutesAlla fine di febbraio 2023, gli investimenti per i lavori di efficientamento energetico agevolati dal Superbonus hanno generato detrazioni a carico dello Stato pari a 75,3 miliardi di euro. Tale cifra rappresenta un aumento rispetto ai mesi precedenti, in cui gli oneri erano rispettivamente di 71,7 miliardi di euro a fine gennaio e di 68,7 miliardi di euro…
ECOBONUS: NO SANATORIA PER MANCATA COMUNICAZIONI ENEA.
Reading Time: 3 minutesCon la circolare n. 2/E del 27 Gennaio 2023 l’Agenzia delle Entrate ha precisato che non è prevista nessuna sanatoria per la tardiva od omessa comunicazione all’ENEA. Tra le detrazioni edilizie più apprezzate ed utilizzate da chi deve ristrutturare il suo appartamento vi sono quelle di cui all’articolo 1, commi da 344 a 347, della…
SUPERBONUS 110%: REPORT ENEA AL 31 DICEMBRE 2022.
Reading Time: < 1 minuteE’ stato pubblico il report ENEA aggiornato al 31 Dicembre 2022 relativo all’utilizzo del Superbonus 110% per gli interventi di riqualificazione energetica. Dal 1° Gennaio 2023 non si potrà più parlare di Superbonus 110% tranne per alcune eccezioni. Enea ha pubblica l’ultimo rapporto del 2022 con tutti i dati dell’utilizzo del superbonus da cui si…
ABITAZIONI, LA “STRETTA GREEN” DALL’EUROPA. OBBLIGO DI RISTRUTTURAZIONE.
Reading Time: 2 minutesIl 24 Gennaio si va verso il primo via libera alla direttiva sull’efficienza energetica imposta dall’Europa. I proprietari dovranno tagliare le emissioni delle proprie case.Vediamo insieme i Bonus in vigore in Italia che si possono utilizzare in caso di ristrutturazione o efficientamento energetico. La direttiva sull’efficientamento energetico degli immobili è un provvedimento sul tavolo di…
SUPERBONUS: raggiunti i 64 miliardi di detrazioni a novembre
Reading Time: 2 minutesSuperbonus in decollo: nel mese di novembre 2022, il totale delle detrazioni a carico dello Stato previste a fine lavori sono salite a quota 63,92 miliardi, rispetto ai 60,5 miliardi di euro di fine ottobre. Mentre si rincorrono le notizie su una possibile apertura del Governo alla proroga della CILA-S per gli interventi nei condomini…