Reading Time: 3 minutesIl Superbonus 2025 riapre alla possibilità dello sconto in fattura, ma solo per chi ha già avviato i lavori. L’Agenzia delle Entrate, con l’interpello 26/2025, ha chiarito che il beneficio sarà ancora accessibile per i condomini che rispettano specifiche condizioni temporali e documentali. La misura rappresenta un’eccezione alla stretta voluta dal Governo Meloni con il…
Tag: Agenzia delle Entrate
Superbonus contributo a fondo perduto: tutte le novità
Reading Time: 2 minutesContributo a fondo perduto al 100% per chi fruisce della detrazione d’imposta per interventi edilizi nella misura del 70% nell’ambito del Superbonus 2024. L’Agenzia delle Entrate ha comunicato, con apposito provvedimento del 29 novembre 2024, che la percentuale del contributo erogabile a ciascun beneficiario sarà pari al 100% di quanto richiesto, perché l’ammontare complessivo risultante dalle istanze presentate…
Superbonus 110 e sconto in fattura: attenzione alle fatture scartate dallo Sdi
Reading Time: 2 minutesL’Agenzia delle Entrate ha chiarito i tempi necessari per ricaricare una fattura scartata dallo Sdi senza perdere le condizioni più vantaggiose del Superbonus. Fatture scartate dallo Sdi e condizioni del Superbonus Un’impresa ha sollevato il dubbio se fosse possibile beneficiare ancora del Superbonus con aliquota al 110% e applicare lo sconto totale in fattura, nel…
Proroga per la comunicazione della cessione del credito
Reading Time: < 1 minuteCi sarà tempo fino al 4 aprile 2024 per inviare all’Agenzia delle Entrate la comunicazione della cessione del credito del Superbonus e degli altri bonus edilizi. La conversione in legge del decreto Milleproroghe è stata approvata anche in Senato, confermando le novità inserite alla Camera. Sconto in fattura e Cessione del credito Il 22 febbraio…
Cessione del credito 2024: nuove funzionalità della piattaforma
Reading Time: 3 minutesDall’Agenzia delle Entrate la guida aggiornata all’utilizzo della piattaforma dedicata. Cambia ancora la piattaforma per la cessione del credito e l’Agenzia ha aggiornato la guida per il suo utilizzo. Nonostante il Superbonus e gli altri bonus edilizi siano in continuo cambiamento, e alcuni anche in scadenza a fine anno, ci sono ancora molti crediti in circolazione, per…
Acquistare i crediti con Girocredito: i dubbi del cessionario
Reading Time: 4 minutesLa cessione del credito è un’operazione finanziaria in cui il cedente trasferisce i suoi crediti fiscali a un cessionario, che li acquista per trarne vantaggi economici e fiscali. Girocredito si propone come intermediario affidabile e sicuro, semplificando il processo per entrambi gli attori coinvolti. Dopo aver risposto alle principali domande dei cedenti, oggi ci concentriamo…
Superbonus: la guida aggiornata alla Cessione dei Crediti
Reading Time: 4 minutesUna settimana all’insegna dei bonus, quella appena trascorsa, con la pubblicazione della guida aggiornata alla piattaforma cessione crediti. Aperta anche la piattaforma per presentare domanda e ottenere il bonus colonnine domestiche. Venerdì scorso l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida aggiornata a novembre 2023 della “Piattaforma Cessione Crediti”, la piattaforma web che permette di gestire le cessioni…
Cessione credito: comunicazione entro 30 Novembre con remissione in bonis
Reading Time: 3 minutesChi non ha provveduto alla comunicazione all’Agenzia delle Entrate della cessione del credito entro lo scorso 31 marzo, per le spese sostenute nel 2022 e relative al superbonus o ai bonus edilizi, non perderà le agevolazioni se regolarizzerà la situazione entro la scadenza del 30 novembre 2023. Si potrà utilizzare la remissione in bonis, con…
Credito in 10 anni: si può cambiare idea
Reading Time: 3 minutesL’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento che permette di annullare la comunicazione, finora irrevocabile, di ripartizione dei crediti edilizi in 10 anni. Chi ha scelto l’utilizzo in 10 anni o in compensazione dei crediti fiscali corrispondenti al Superbonus e agli altri bonus edilizi può cambiare idea e chiedere l’annullamento delle comunicazioni precedentemente inviate. L’Agenzia…
Superbonus 90%: dal 2 ottobre si può richiedere l’istanza
Reading Time: 5 minutesDall’Agenzia delle Entrate il modello e tutte le indicazioni per presentare l’istanza di accesso al contributo a fondo perduto previsto per il Superbonus 90%. Da lunedì 2 ottobre fino a martedì 31 ottobre 2023 sarà possibile presentare telematicamente l’istanza per accedere al contributo a fondo perduto previsto per gli interventi di Superbonus 90% avviati dall’1…