Reading Time: 2 minutes

Tra le ipotesi in vaglio per salvare i crediti spunta una possibile proroga per le villette.

Indice

Tra le proposte al vaglio per salvare i crediti spunta di nuovo la possibilità di proroga per il Superbonus villette. Il termine è previsto per il 31 marzo, che verrebbe prorogata a fine giugno o addirittura a fine settembre per concludere i lavori riguardanti gli immobili indipendenti per cui si ha ancora diritto al superbonus. Sono quelli, lo ricordiamo per cui a settembre 2022 era stato compiuto almeno il 30% dei lavori.

PROPOSTA DI PROROGA.

La proposta di proroga è tra gli emendamenti richiesti nella giornata del 7 Marzo, in Commissione Finanze della Camera al decreto di blocco della cessione dei crediti e dello sconto in fattura

La data attuale del 31 marzo 2023 si sposterebbe di 3 mesi, fissandosi al 30 giugno prossimo.
I proprietari di villette, di abitazioni unifamiliari e di unità indipendenti avrebbero tre mesi di tempo in più per effettuare i bonifici per i cantieri dei lavori di efficientamento energetico e di ristrutturazione coperti dal superbonus ancora al 110% (nel 2023, la percentuale è stata ridotta al 90% e sono previsti nuovi vincoli soggettivi per beneficiare del bonus).
Tuttavia, per beneficiare della proroga i proprietari degli immobili devono aver concluso il 30% dei lavori entro il 30 settembre 2022.
A queste condizioni, infatti, gli stessi committenti degli interventi avevano già beneficiato della proroga della scadenza al 31 marzo prossimo, termine che ormai è prossimo ad arrivare.
In questi giorni l’emendamento che prevede la proroga del superbonus villette è atteso al giudizio di ammissibilità alla Camera.

Verified by MonsterInsights