Reading Time: < 1 minute

E’ stato pubblico il report ENEA aggiornato al 31 Dicembre 2022 relativo all’utilizzo del Superbonus 110% per gli interventi di riqualificazione energetica.

Indice

Dal 1° Gennaio 2023 non si potrà più parlare di Superbonus 110% tranne per alcune eccezioni.
Enea ha pubblica l’ultimo rapporto del 2022 con tutti i dati dell’utilizzo del superbonus da cui si evince un impegno dello Stato superiore ai 62 miliardi di euro di investimenti rientranti nella detrazione.

SUPERBONUS AL 110%: I DATI DI ENEA.

L’ultimo rapporto di Enea aggiornato al 31 Dicembre 2022 ha registrato:

  • 359.440 asseverazioni (+20.490 rispetto a novembre 2022)
  • 62.493.729.809,17 euro di investimenti ammessi a detrazione (+4.381.206.370,03 rispetto a novembre 2022)
  • 46.630.675.188,08 euro di investimenti per lavori conclusi ammessi a detrazione (+5.206.987.134,05 rispetto a novembre 2022)

Questi dati corrispondono a

  • quasi 70 miliardi di euro di detrazioni previste a fine lavori (+4.819.327.007,04 rispetto a novembre 2022)
  • piu di 51 miliardi di euro di detrazioni maturate per i lavori conclusi (+5.727.685.847,46 rispetto a novembre 2022)

Complessivamente lo Stato ha già impegnato oltre 68 miliardi di euro per finanziare questa misura fiscale.

Attualmente i cantieri aperti sono stati 359.440, di cui 48.087 nei condomini, 208.622 negli edifici unifamiliari e 102.725 nelle unità immobiliari funzionalmente indipendenti.

Verified by MonsterInsights