Reading Time: 4 minutesI dati di fine aprile dei lavori di efficientamento energetico mostrano un rallentamento dovuto alle restrizioni introdotte di recente. Raggiunge i 74,6 miliardi di euro l’importo degli investimenti ammessi a detrazione con il Superbonus 110% per lavori di riqualificazione energetica; di conseguenza, l’onere a carico dello Stato sfiora gli 82 miliardi di euro. Sono gli…
La nuova piattaforma per la cessione dei crediti: tutte le novità
Reading Time: 4 minutesE’ attiva dal 2 Maggio 2023 la nuova Piattaforma dell’Agenzia delle Entrate per la cessione dei crediti per la rateizzazione in 10 anni
SUPERBONUS & DETRAZIONI IN 10 ANNI: I CODICI TRIBUTO
Reading Time: 3 minutesL’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, il 2 Maggio 2023, i codici tributo per l’utilizzo in compensazione dei crediti d’imposta, ceduti o fruiti come sconto in fattura, relativi a Superbonus, Sismabonus e Bonus barriere architettoniche, relativi alle opzioni inviate a partire dal 1° aprile 2023. E’ stata aggiornata insieme al relativo manuale, la “Piattaforma Cessione Crediti”…
Certificazione SOA: importo di 516mila€ è al netto iva
Reading Time: 3 minutesArrivano i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sull’obbligo di certificazione SOA per Superbonus o altre agevolazioni edilizie che superano i 516.000 euro. Nel calcolo deve essere esclusa l’IVA e l’obbligo non si applica a sismabonus acquisti e bonus acquisti di case ristrutturate. L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti su diversi aspetti legati alla certificazione SOA, un’attestazione permette l’accesso alle…
Cessione del credito in 10 anni: le nuove regole
Reading Time: 4 minutesL’Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni per fruire dei crediti d’imposta in 10 anni. Le somme del superbonus, bonus barriere e sismabonus devono essere oggetto di comunicazione alle Entrate entro il 31 marzo 2023. La scelta può essere effettuata dal 2 maggio prossimo tramite la Piattaforma della cessione del credito, o dal 3 luglio nel…
CREDITI ENERGIA E GAS: ANCHE PER IL 2° SEMESTRE 2023.
Reading Time: 3 minutesIl DL Bollette 34/2023 prevede la proroga per il secondo semestre 2023 per i crediti di imposta a favore delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale. Il DL “bollette” (DL 34/2023) prevede la proroga per il secondo trimestre 2023 dei crediti d’imposta a favore delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale,…
SUPERBONUS E BONUS EDILIZI: IL DECRETO E’ LEGGE.
Reading Time: 4 minutesDopo la Camera, anche il Senato vota la fiducia al Governo per l’approvazione del disegno di legge di conversione con modificazioni del Decreto-Legge n. 11/2023 in materia di cessione e sblocco dei crediti. Con 94 voti favorevoli, 72 contrari e 2 astenuti, via libera anche del Senato al decreto di cessione dei crediti fiscali derivanti dal…
Superbonus e Cessione dei crediti: le ultime novità
Reading Time: 5 minutesSi allontana la proposta ABI-ANCE, per permettere alle banche di utilizzare le somme in compensazione con F24 con parte dei debiti dei clienti. Si avvicinano invece i correttivi proposti per l’edilizia libera, il sismabonus acquisti, le ONLUS e le IACP. Il punto del convegno del 15 marzo Ad un mese dal nuovo intervento del Governo…
SUPERBONUS: IPOTESI STOP SEQUESTRO CREDITI SE C’E BUONA FEDE.
Reading Time: < 1 minuteStop al profilo penale e al sequestro preventivo del credito nel caso in cui chi lo riceve sia in buona fede. La previsione normativa è negli emendamenti di FdI e di FI presentati al dl Superbonus. Stop sequestro preventivo del credito nel caso in cui chi lo riceve sia in buona fede. È quanto prevedono…
Superbonus: rapporto ENEA febbraio 2023
Reading Time: 3 minutesAlla fine di febbraio 2023, gli investimenti per i lavori di efficientamento energetico agevolati dal Superbonus hanno generato detrazioni a carico dello Stato pari a 75,3 miliardi di euro. Tale cifra rappresenta un aumento rispetto ai mesi precedenti, in cui gli oneri erano rispettivamente di 71,7 miliardi di euro a fine gennaio e di 68,7 miliardi di euro…