Indice

Approvato in data 10 Novembre il DL Aiuti Quater con le novità sui bonus energia per le imprese.
Comunicato stampa del Governo.
CONTRIBUTO STRAORDINARIO IMPRESE DICEMBRE.
Con uno stanziamento di 3,4 miliardi di euro, si proroga fino al 31 Dicembre 2022 il contributo straordinario, sotto forma di credito d’imposta, a favore delle imprese e delle attività (bar, ristoranti, esercizi commerciali) per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale.
Sono state confermate le aliquote potenziate del credito di imposta pari a:
- 40% per le imprese energivore e gasivore
- 30% per imprese piccole che usano energia con potenza a partire dai 4,5 KW.
L’agevolazione potrà essere fruita in compensazione entro il 30 Giugno 2023. Entro il 16 Marzo prossimo dovrà essere inviata l’apposita comunicazione all’Agenzia delle Entrate.
STESSE REGOLE PER LA CESSIONE DEL CREDITO.
Come anticipato la fruizione dei bonus energia per le imprese può avvenire esclusivamente in compensazione. Il termine per la fruizione con modello F24 dovrebbe essere il prossimo 30 Giugno.
Varranno le stesse regole per la cessione del credito, con un meccanismo simile a quello previsto per i bonus edilizi: i crediti sono cedibili esclusivamente per l’intero importo, e gli acquirenti non potranno trasferirli ulteriormente.
Resta la possibilità di due ulteriori cessioni, ma solo in favore di banche e intermediari finanziari, società appartenenti a un gruppo bancario ovvero imprese di assicurazione autorizzate ad operare in Italia.
Nel caso di cessione del credito, le imprese dovranno richiedere il visto di conformità riguardante i presupposti che danno diritto all’agevolazione.
Entro il 16 Marzo 2023 dovrà inoltre essere effettuata l’apposita Comunicazione all’Agenzia delle Entrate, il mancato invio comporta la revoca dell’agevolazione.