Reading Time: 2 minutes

Si avvicina il termine del 16 Marzo 2023 per la comunicazione all’Agenzia delle Entrate per la cessione del credito e lo sconto in fattura. Ma attraverso un emendamento al disegno di Legge Milleproroghe, la data slitta al 31 Marzo 2023.

Indice

La prima scadenza per il 2023 era fissata il 16 Marzo, ma grazie ad un emendamento approvato in Commissione Bilancio Senato il 9 Febbraio, la data è slittata fino al 31 Marzo.
Quindi i soggetti che dovranno provvedere alla comunicazione all’Agenzia delle Entrate per lo sconto in fattura o la cessione del credito, avranno tempo fino al 31 Marzo 2023.
Questa scadenza riguarda la fruizione dei bonus edilizi per le spese sostenute nell’anno 2022.

PROROGA AL 31 MARZO.

Attraverso la legge di conversione del decreto Milleproroghe è previsto lo slittamento della data ultima per la comunicazione all’Agenzia delle Entrate per la cessione o lo sconto in fattura per le spese sostenute nel 2022.
La data ultima prevista per il 16 Marzo è stata prorogata fino al 31 Marzo 2023.

Secondo la proceduta ordinaria prevista dai provvedimenti dell’Agenzia delle Entrate, la comunicazione dell’opzione deve essere trasmessa

  • entro il 16 Marzo dell’anno successivo a quello in cui sono state sostenute le spese che danno diritto alla detrazione, sia per gli interventi sulle singole unità immobiliari, sia per gli interventi sulle parti comuni
  • entro il 16 Marzo dell’anno di scadenza del termine ordinario di presentazione della dichiarazione dei redditi in cui avrebbe dovuto essere indicata la prima rata ceduta non utilizzata in detrazione per la cessione della rate residue non fruite

Lo slittamento delle data interessa tutte le opzioni di cessione:

  • Superbonus
  • Bonus ristrutturazioni ordinario
  • Ecobonus
  • Sismabonus
  • Bonus facciate
  • Bonus barriere architettoniche

La proroga della scadenza riguarda inoltre la comunicazione che gli amministratori di condominio devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate per le spese sostenute l’anno precedente sulle parti comuni degli edifici e che hanno accesso ai bonus casa.

Verified by MonsterInsights