Reading Time: 2 minutes

Manca poco all’arrivo di alcune novità che potrebbero sbloccare il meccanismo della cessione del credito dei bonus edilizi a tutte le partite iva e anche ai crediti la cui comunicazione è stata inviata prima del 1° maggio 2022.

cessione credito iva

E’ ad un passo dall’approvazione la possibilità di estendere la cessione del credito dei bonus edilizi a tutte le partite iva e anche ai crediti la cui comunicazione è stata inviata prima del 1° maggio 2022.

E’ stata approvata il 27 luglio dalla Camera l’emendamento del Governo alla Legge di conversione del Decreto Semplificazione, ora manca il passaggio al Senato per l’ufficializzazione.

Alcune novità erano già previste nel Decreto Aiuti, che prevedeva, per gli istituti bancari, la possibilità di cedere crediti a clienti professionali privati, titolari di conto corrente con la banca cedente. Questa possibilità era prevista solamente ai crediti la cui comunicazione era stata inviata successivamente al 1° maggio 2022.

Con le modifiche effettuate al testo della Legge di conversione del Decreto Semplificazioni viene eliminato questo vincolo temporale: nel caso in cui il Senato approvi queste modifiche, si potranno sbloccare anche i crediti 2022 con prima comunicazione precedente al 1° maggio.

L’emendamento, ancora in approvazione alla Camera, interviene sul testo della Legge di conversione del Decreto Aiuti e consiste nell’inserimento dell’articolo 40-bis nella Legge di conversione del decreto Semplificazione.

Questo articolo abroga il comma 3 dell’articolo 57 del Decreto Legge n. 50 del 2022 che prevede quanto riportato di seguito:

le disposizioni di cui all’articolo 14, comma 1, lettura b), si applicano alle comunicazioni della prima cessione e dello sconto in fattura inviate all’agenzia delle entrare a partire dal 1° maggio 2022”.

L’eliminazione di questo vincolo porta all’estensione di una platea di soggetti ancora più ampia a cui le banche potranno cedere il credito anche con prima comunicazione antecedente al 1 maggio 2022.

Potranno esse sbloccati anche i crediti del 2022 e relativi al periodo d’importa del 2021.
Si potranno cedere crediti derivanti da interventi eseguiti con le seguenti agevolazioni:

  • bonus ristrutturazioni, con detrazione al 50%
  • bonus di efficientamento energetico, eco bonus e superbonus 110%
  • sisma bonus
  • bonus facciate
  • bonus per l’installazione di impianti fotovoltaici
  • bonus per l’installazione di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici
  • bonus per il superamento e l’eliminazione di barriere architettoniche
Verified by MonsterInsights