Reading Time: 4 minutesI dati di fine aprile dei lavori di efficientamento energetico mostrano un rallentamento dovuto alle restrizioni introdotte di recente. Raggiunge i 74,6 miliardi di euro l’importo degli investimenti ammessi a detrazione con il Superbonus 110% per lavori di riqualificazione energetica; di conseguenza, l’onere a carico dello Stato sfiora gli 82 miliardi di euro. Sono gli…
Categoria: Ricerche Nazionali
Superbonus: rapporto ENEA febbraio 2023
Reading Time: 3 minutesAlla fine di febbraio 2023, gli investimenti per i lavori di efficientamento energetico agevolati dal Superbonus hanno generato detrazioni a carico dello Stato pari a 75,3 miliardi di euro. Tale cifra rappresenta un aumento rispetto ai mesi precedenti, in cui gli oneri erano rispettivamente di 71,7 miliardi di euro a fine gennaio e di 68,7 miliardi di euro…
CESSIONE CREDITI BONUS EDILIZI: NUOVE REGOLE DA EUROSTAT.
Reading Time: 2 minutesL’aggiornamento del Manual on Government Deficit And Debt (MGDB) di Eurostat sulle misure per la riapertura della cessione dei crediti edilizi. Le nuove regole previste da Eurostat sono state esposte nel Manual on Government Deficit and Debt, nella versione aggiornata con i dati relativi al 2022.Il Manual on Government Deficit and Debt è un documento…
SUPERBONUS 110%: REPORT ENEA AL 31 DICEMBRE 2022.
Reading Time: < 1 minuteE’ stato pubblico il report ENEA aggiornato al 31 Dicembre 2022 relativo all’utilizzo del Superbonus 110% per gli interventi di riqualificazione energetica. Dal 1° Gennaio 2023 non si potrà più parlare di Superbonus 110% tranne per alcune eccezioni. Enea ha pubblica l’ultimo rapporto del 2022 con tutti i dati dell’utilizzo del superbonus da cui si…
SUPERBONUS: raggiunti i 64 miliardi di detrazioni a novembre
Reading Time: 2 minutesSuperbonus in decollo: nel mese di novembre 2022, il totale delle detrazioni a carico dello Stato previste a fine lavori sono salite a quota 63,92 miliardi, rispetto ai 60,5 miliardi di euro di fine ottobre. Mentre si rincorrono le notizie su una possibile apertura del Governo alla proroga della CILA-S per gli interventi nei condomini…
SUPERBONUS E BONUS EDILIZI: QUAL’E IL PENSIERO DEGLI ITALIANI?
Reading Time: 2 minutesLa filiera delle costruzioni ha condotto un’indagine sugli incentivi fiscali per interventi di riqualificazione del patrimonio edilizio. Euromedia ha effettuato un’indagine, tra il 28 ottobre e il 2 novembre 2022, commissionata da Harley&Dikkinson su un campione di 1.000 cittadini dove è emerso che per 3 italiani su 4 i bonus edilizi e il superbonus sarebbero…
Il MEF certifica la sostenibilità economica del Superbonus 110% e bonus edilizi
Reading Time: 3 minutesNonostante la “bocciatura” del Governo del Superbonus 110% e con le nuove modifiche del Decreto Aiuti Quater, sia il MEF che autorevoli ricerche certificano l’impatto positivo delle detrazioni fiscali sull’economia italiana. Risuona ancora l’eco delle recenti parole del premier Giorgia Meloni sul Superbonus 110%, dipinto come misura nata per necessità e trasformata in strumento elettorale che…
SUPERBONUS 110%: rapporto Censis sui dati ENEA del mese di Ottobre
Reading Time: 5 minutesIl rapporto del Censis stima che i 55 miliardi di euro di investimenti certificati dall’Enea per il Superbonus hanno attivato un valore della produzione pari a 115 miliardi di euro. Benché i detrattori del superbonus 110% e delle detrazioni fiscali non si arrendano mai, dopo il Rapporto sulle entrate tributarie e contributive della Ragioneria Generale dello Stato,…
SUPERBONUS: ad Ottobre superati i 55 miliardi
Reading Time: 2 minutesSuperbonus, oltre i 55 miliardi di euro di investimenti ammessi alla maxi detrazione. Il dato è stato diffuso con l’ultimo report dell’ENEA, aggiornato al 31 ottobre scorso. Rispetto al mese precedente la somma è aumentata di oltre 4 miliardi. In attesa che il Governo decida sul destino del Superbonus 110%, l’operatore più gettonato per la cessione crediti…
SUPERBONUS: confermato il valore economico e ambientale
Reading Time: 3 minutesNuovo studio di Federcepicostruzioni: la detrazione fiscale fa bene non solo al settore, ma a tutta l’economia del Paese In un immaginario e continuo processo al Superbonus 110%, la detrazione fiscale è stata assolta ancora una volta. Messa sul banco degli imputati perché possibile foriera di frodi fiscali, accusata di avere contribuito a un ingiustificato innalzamento…