Reading Time: 4 minutesEnea ha diffuso i dati sul Superbonus 110% al 30 novembre 2023. Avviati 446.878 cantieri, per un totale degli investimenti ammessi a detrazione di 96,76 miliardi di euro e un totale di investimenti per lavori conclusi ammessi a detrazione di 81,39 miliardi, pari all’84,1% dei lavori realizzati. L’onere per lo Stato è di 49,72 miliardi euro. Superbonus: i dati…
Categoria: Ricerche Nazionali
Superbonus: dossier ANCE sul DDL di Bilancio
Reading Time: 4 minutesFocus sulle misure fiscali d’interesse del settore delle costruzioni e dell’immobiliare contenute nel Disegno di Legge di Bilancio 2024 attualmente al vaglio del Senato. Mentre il testo del ddl di Bilancio 2024 è al vaglio del Senato, e dopo l’audizione tenuta nei giorni scorsi, ANCE ha pubblicato un interessante Dossier con le Misure fiscali d’interesse per il settore delle costruzioni…
Superbonus: i dati ENEA di Ottobre
Reading Time: 4 minutesIl Report diffuso da Enea mostra che a fine ottobre la spesa raggiunge i 94 miliardi e il costo a carico dello Stato supera i 100 miliardi. Anche ad ottobre la crescita degli investimenti legati al Superbonus continua ad essere trainata dai condomìni. È quanto emerge dal rapporto mensile diffuso da Enea sugli interventi di…
Superbonus: i dati ENEA di settembre
Reading Time: 3 minutesL’Enea ha pubblicato il nuovo report sul superbonus con i dati aggiornati al 30 settembre 2023. Siamo arrivati ormai a fine corsa per il superbonus con aliquota maggiorata al 90/110% ma i condomini sembra non se ne siano accorti. Report ENEA: la tipologia dei dati analizzati A partire dal 1° settembre 2021 ENEA pubblica con…
Report Enea Giugno 2023: cosa ne pensa Federcepicostruzioni
Reading Time: 5 minutesI dati ENEA relativi al Superbonus registrano, nel mese di giugno, un utilizzo costante della detrazione con un incremento, da inizio anno, di 17,5 miliardi di euro. Più di 417.000 gli edifici interessati dai lavori di efficientamento energetico a fine giugno, con 81 miliardi circa il totale degli investimenti; completato l’81,4% degli interventi. Sebbene non sono i…
ANCE rilascia il suo dossier post novità AdE
Reading Time: 7 minutesIl dossier dell’ANCE fornisce importanti indicazioni sulla recente Circolare dell’Agenzia delle Entrate in tema di Superbonus. Nell’arco di soli 6 mesi, da novembre 2022 e aprile 2023, le detrazioni fiscali e il meccanismo di cessione di cui agli articoli 119 e 121 del c.d. “Decreto Rilancio” (D.L. n. 34/2020) hanno subito delle sostanziose modifiche arrivate:…
Report ENEA Maggio 2023: aumentano lavori nei condomini
Reading Time: 3 minutesContinua la crescita degli investimenti in condomini. Lo confermano i dati forniti dall’ENEA e aggiornati al 31 maggio 2023. Nel complesso gli investimenti hanno superato i 77 miliardi. Rallentano le unifamiliari. Nel mese di maggio gli investimenti ammessi a detrazione sono aumentati di 2,4 miliardi di euro rispetto ai 74,6 miliardi di euro registrati alla fine del…
Superbonus: l’analisi dell’Osservatorio Findomestic
Reading Time: 2 minutesL’effetto del Superbonus è finito, da quanto emerge dalla ricerca svolta dall’Osservatorio Findomestic. La propensione a ristrutturare, acquistare mobili, caldaie o impianti di isolamento termico scende a doppia cifra. Dopo 4 mesi di crescita consecutiva le intenzioni d’acquisto a tre mesi degli italiani tornano ai livelli di inizio anno con un calo dell’8,4% rispetto ad…
Superbonus: a che punto siamo dopo il DL 11/2023
Reading Time: 4 minutesChe il Decreto Legge n. 11/2023 e la sua legge di conversione non abbiano portato i risultati attesi dagli operatori è un fatto noto a tutti o quasi. Sembra, infatti, che Governo e Parlamento siano sordi alle richieste e al grido di allarme di tutti gli operatori economici e delle famiglie rimaste invischiate in cantieri…
Superbonus: nel 2023 forte calo al Sud Italia
Reading Time: 3 minutesI dati del rapporto Svimez: 61% di interventi in meno nel I° trimestre 2023 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Dopo le rilevazioni dell’ultimo report Enea sul Superbonus, si conferma una contrazione generale, nel I° trimestre 2023, nel ricorso alle agevolazioni previste dal Decreto Rilancio, con dati particolarmente rilevanti per il Centro Sud. Un effetto delle numerose modifiche normative,…