Reading Time: 3 minutesIl Governo ha approvato il testo del disegno di Legge di Bilancio 2024. Nessun intervento sulla cessione e sullo sconto in fattura del superbonus. Restano le stesse regole. Chi potrà cedere i crediti dal 1° gennaio prossimo. La nuova Legge di Bilancio 2024 sta iniziando a prendere forma. Gli interventi che caratterizzeranno la prossima Manovra sono stati…
Categoria: Superbonus
Decreto Asset è legge: le novità per il Superbonus
Reading Time: 3 minutesCon la conversione in legge del decreto-legge 10 agosto 2023, n. 104 (qui il testo coordinato con la legge di conversione 9 ottobre 2023, n. 136) si attua una importante modifica alla disciplina del Superbonus. L’articolo 24 proroga il termine per avvalersi della detrazione al 110% al 31 dicembre 2023 per gli interventi realizzati sugli edifici unifamiliari. L’articolo 25 introduce a partire dal…
Cessione dei crediti: la proposta di Eurostat
Reading Time: 2 minutesEurostat spiega che i crediti fiscali degli interventi avviati nel 2023 sono pagabili nello stesso anno e chiede un riesame degli effetti dei crediti incagliati sul 2024. I crediti Superbonus sono pagabili nel 2023. A ribadirlo è Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione Europea, chiamato ad esprimere un parere sugli effetti delle modifiche introdotte con il Decreto…
Superbonus 90%: dal 2 ottobre si può richiedere l’istanza
Reading Time: 5 minutesDall’Agenzia delle Entrate il modello e tutte le indicazioni per presentare l’istanza di accesso al contributo a fondo perduto previsto per il Superbonus 90%. Da lunedì 2 ottobre fino a martedì 31 ottobre 2023 sarà possibile presentare telematicamente l’istanza per accedere al contributo a fondo perduto previsto per gli interventi di Superbonus 90% avviati dall’1…
Niente proroga per Superbonus per i Condomini
Reading Time: 3 minutesSono stati bocciati gli emendamenti che chiedevano 3 o 6 mesi in più per i lavori a buon punto. E nella Nadef il Governo sottolinea gli effetti negativi dei bonus edilizi. Non ci sarà la proroga del Superbonus al 110% o al 90% per i condomìni. Ieri le Commissioni Ambiente e Industria del Senato hanno…
Superbonus e bonus edilizi: quando è consentita la cessione dei crediti
Reading Time: 4 minutesLa cessione dei crediti fiscali è ancora consentita non solo per il bonus barriere architettoniche 75%, ma anche per altre casistiche da tenere ben presenti. Dall’avvento del Superbonus il sistema delle agevolazioni fiscali per l’edilizia è molto cambiato. Non solo sono stati potenziati gli effetti dei bonus in termini percentuali, ma è anche stata estesa…
Superbonus e condomini: c’è la possibilità di una proroga
Reading Time: 4 minutesDalle criticità connesse al blocco della cessione dei crediti edilizi è emersa la necessità di una nuova proroga per i condomini. Le conferme solo a fine settembre. Aumentano le chance della proroga della maxi agevolazione per i cantieri condominiali di Superbonus attualmente aperti (quasi 12 miliardi). Secondo quanto circola in ambienti della maggioranza e del…
Superbonus: ancora possibilità per utilizzarlo al 110%?
Reading Time: 4 minutesCon la pubblicazione del Decreto Legge n. 104/2023 e la riapertura dei canali di acquisto di Poste Italiane si riattiveranno i cantieri per il superbonus 110%? Si dovrà attendere il 9 ottobre 2023 e la legge di conversione del Decreto Legge n. 104/2023 per conoscere il quadro normativo definitivo del Superbonus e della cessione dei crediti edilizi,…
Superbonus: quando si possono iniziare i lavori prima della sua scadenza?
Reading Time: 4 minutesI lavori possono essere iniziati anche in prossimità della scadenza del 31 dicembre 2023, e conviene. Ma poi bisogna portarli a termine. Sono numerosi i casi in cui i lavori, astrattamente riconducibili ai benefici fiscali legati al Superbonus, devono ancora iniziare, a tre anni dall’entrata in vigore del Decreto Rilancio (D.L. n. 34/2020), nonostante siano…
Superbonus e cessione dei crediti: Decreto Omnibus
Reading Time: 5 minutesIl Decreto Legge n. 104/2023 dispone una nuova misura a carico degli ultimi cessionari dei crediti edilizi di cui all’art. 121 del Decreto Legge n. 34/2020 (Decreto Rilancio). Alla fine del mese di luglio si era parlato di un “Decreto Urgentissimo” che avrebbe risolto tutte le problematiche di chi era rimasto invischiato nel blocco della…