Reading Time: 3 minutesSuperbonus 110%, gli importi corrisposti da un’assicurazione a titolo di indennizzo rientrano tra le spese detraibili. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello numero 458 del 20 settembre 2022. Se il rimborso non ha concorso al reddito, deve essere detratto dalla somma agevolabile. Superbonus, rientra nella maxi detrazione l’indennizzo di una assicurazione corrisposto a seguito di un…
Categoria: Superbonus
SUPERBONUS VILLETTE: SAL del 30% in scadenza, come arrivare pronti
Reading Time: 2 minutesSuperbonus villette in scadenza: come si calcola il SAL del 30% per fine settembre e quali altri requisiti rispettare per l’agevolazione al 110%. Il Superbonus è tra le misure fiscali che negli ultimi anni hanno riscosso il maggior successo tra i contribuenti. Grazie a questa detrazione fiscale molte famiglie hanno potuto migliorare l’efficienza energetica dei…
SUPERBONUS 110%: DELOITTE CHIEDE UN VIDEO DI PROVA PER ASSEVERAZIONE.
Reading Time: 3 minutesDeloitte, e tutte le piattaforme collegate, chiede un video ai tecnici asseveratori per certificare i lavori. I tecnici dovranno descrivere i lavori eseguiti e confermare gli importi per permettere la liquidazione del SAL. I tecnici comprendono gli obiettivi antifrode, ma sollecitano il ritiro della richiesta evidenziando possibili conseguenze per la tutela della privacy e la…
SUPERBONUS: ad agosto superati i 47 miliardi di detrazioni
Reading Time: 2 minutesSecondo i dati forniti da Enea, nel mese di agosto ci sono state asseverazioni per 3,6 miliardi. La corsa del Superbonus 110% non si ferma nemmeno ad agosto, un mese in cui tutta Italia era per la maggior parte della popolazione era in ferie. A fine agosto le detrazioni prevista a fronte di un totale…
BONUS EDILIZI: COSA PROPONGONO I PARTITI NEI LORO PROGRAMMI ELETTORALI.
Reading Time: 2 minutesIn vista delle elezioni del 25 settembre i partiti candidati hanno presentato i loro programmi elettorali. Tra i temi centrali su cui si discute ci sono i bonus edilizi. Vediamo nel dettaglio cosa ne pensano e cosa hanno in programma. Il Superbonus è citato diverse volte nel programma esposto dalla Lega. In alcuni passaggi si…
SUPERBONUS: oggi al Senato è stata raggiunta l’intesa
Reading Time: 3 minutesLa responsabilità nella cessione dei crediti si configurerà solo se c’è “dolo o colpa grave” Si sblocca finalmente la partita del Superbonus 110%: c’è l’intesa al Senato sul testo riformulato dell’emendamento sulla maxi-detrazione che tiene in ostaggio da diversi giorni il via libera del Parlamento ai 17 miliardi di sostegni a famiglie e imprese (che scade l’8 ottobre) e rischia…
NOMISMA presenta: Il primo bilancio Sociale e Ambientale del Superbonus
Reading Time: 5 minutesÈ stato presentato a Bologna durante il convegno promosso da Nomisma e ANCE EMILIA dal titolo “C’è transizione senza superbonus?”, il primo Bilancio Sociale e Ambientale del Superbonus 110%. La misura del Superbonus 110%, è stata considerata come la più espansiva dell’ultimo secolo, ha richiesto investimenti ingenti, rivelandosi molto costosa: infatti, nonostante i 38,7 miliardi…
RICERCA OICE SU SUPERBONUS.
Reading Time: 2 minutesOICE, dopo aver messo a sistema i dati diffusi da Enea, Camera dei Deputati e Osservatorio Rischio imprese Cerved arriva a delle conclusioni.Il Superbonus ha stimolato gli interventi in modo uniforme in tutta Italia, gli interventi maggiori sono stati effettuati dai condomini. Dallo stop della misura deriverebbero effetti negativi soprattutto nel Centro Sud Italia. OICE,…
SUPERBONUS sbloccata la cessione dei crediti: cosa cambia con il decreto Semplificazioni
Reading Time: 2 minutesIl decreto Semplificazioni, approvato alla Camera, con 355 voti a favore, 31 contrari e 11 astenuti, prevede tra gli altri interventi un emendamento che sblocca la cessione dei crediti relativi al Superbonus 110% e agli altri bonus edilizi. Con la modifica viene eliminata la data del 1° maggio 2022 come termine dal quale far decorrere…
CADUTA DEL GOVERNO: Cosa succede ora con il SuperBonus 110%
Reading Time: 2 minutesLo scioglimento delle Camere e con le elezioni anticipate al 25 settembre e l’esecutivo che resta in carica solo per il disbrigo degli affari correnti, rischia di lasciare irrisolta la questione della cessione dei crediti fiscali del Superbonus e degli altri sgravi fiscali per l’edilizia. Le modifiche della disciplina apportate con la recente conversione del…