Reading Time: 8 minutesSuperbonus “speciale eventi sismici” al 110% con cessione del credito per tutto il 2025 e Superbonus rafforzato con limiti di spesa aumentati del 50%. Fino al 31 dicembre 2025 – nei comuni dei territori colpiti da eventi sismici verificatisi a far data dal 1° aprile 2009 dove sia stato dichiarato lo stato di emergenza – il Superbonus trova applicazione nella misura…
Categoria: Superbonus
Superbonus 2025: sconto in fattura in arrivo con nuove regole
Reading Time: 3 minutesIl Superbonus 2025 riapre alla possibilità dello sconto in fattura, ma solo per chi ha già avviato i lavori. L’Agenzia delle Entrate, con l’interpello 26/2025, ha chiarito che il beneficio sarà ancora accessibile per i condomini che rispettano specifiche condizioni temporali e documentali. La misura rappresenta un’eccezione alla stretta voluta dal Governo Meloni con il…
Superbonus 2025: quali sono i requisiti per avere la detrazione al 65%
Reading Time: 8 minutesChi potrà accedere al superbonus nel 2025? La detrazione al 65% spetterà a chi rispetta determinati requisiti. Le novità in arrivo con la Manovra da approvare. Il Superbonus è l’agevolazione fiscale introdotta dall’articolo 119 del D.L. 34/2020 (decreto Rilancio) per la realizzazione di specifici interventi finalizzati all’efficienza energetica e al consolidamento statico o alla riduzione…
Superbonus contributo a fondo perduto: tutte le novità
Reading Time: 2 minutesContributo a fondo perduto al 100% per chi fruisce della detrazione d’imposta per interventi edilizi nella misura del 70% nell’ambito del Superbonus 2024. L’Agenzia delle Entrate ha comunicato, con apposito provvedimento del 29 novembre 2024, che la percentuale del contributo erogabile a ciascun beneficiario sarà pari al 100% di quanto richiesto, perché l’ammontare complessivo risultante dalle istanze presentate…
Superbonus: nuova remissione in bonis si o no?
Reading Time: 3 minutesLa possibilità di correggere gli errori nelle comunicazioni relative al Superbonus e agli altri bonus edilizi è stata definitivamente chiusa. Questo è quanto emerso dall’intervento del Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Economia e delle Finanze, Federico Freni, durante un’interrogazione in Commissione Finanze della Camera. Negli ultimi mesi, il tema della “remissione in bonis” del Superbonus…
Superbonus: i dati ENEA di Agosto 2024
Reading Time: 3 minutesI dati Enea mostrano i dati più bassi di sempre: l’aumento delle detrazioni per lavori conclusi si è dimezzato rispetto al mese scorso. Si è quasi fermata la corsa del costo delle detrazioni Superbonus. Il dato emerge dal report diffuso nei giorni scorsi da Enea. Il report fotografa la situazione al 31 agosto 2024 e riporta…
Superbonus 110 e sconto in fattura: attenzione alle fatture scartate dallo Sdi
Reading Time: 2 minutesL’Agenzia delle Entrate ha chiarito i tempi necessari per ricaricare una fattura scartata dallo Sdi senza perdere le condizioni più vantaggiose del Superbonus. Fatture scartate dallo Sdi e condizioni del Superbonus Un’impresa ha sollevato il dubbio se fosse possibile beneficiare ancora del Superbonus con aliquota al 110% e applicare lo sconto totale in fattura, nel…
Superbonus: il DL 39/2024 diventa legge
Reading Time: 8 minutesLa Camera conferma i contenuti: detrazione Irpef in 10 anni per tutte le spese 2024 e stop alla cessione del credito e alla compensazione con debiti Inps e Inail. L’Aula della Camera ha dato il via libera definitivo al Decreto Superbonus con 150 voti favorevoli e 109 contrari. Dopo i tanti dibattiti e le aspre polemiche degli…
Superbonus obbligo in 10 anni per le spese dal 2024
Reading Time: 4 minutesCrediti del superbonus in 10 anni obbligatori. Dopo le dichiarazioni del Ministro Giorgetti a margine dei lavori della Commissione Finanze del Senato, impegnata nella discussione sulla legge di conversione del decreto n. 39/2024, la formulazione è arrivata con l’emendamento del governo. “Non sarà una possibilità ma un obbligo” la fruizione dei crediti del Superbonus in 10 anni….
Superbonus: dossier ANCE sul nuovo decreto
Reading Time: 6 minutesPubblicato l’approfondimento sulle novità introdotte dal D.L. n. 39/2024 in materia di Superbonus e bonus edilizi ed ulteriori misure fiscali di interesse per il settore. A poco più di una settimana dall’entrata in vigore del Decreto Legge n. 39/2024, c.d. “Decreto Taglia Crediti”, ANCE ha pubblicato un interessante dossier al riguardo, contenente chiarimenti e approfondimenti sulle misure relative…