Reading Time: 6 minutesCon il Provvedimento Prot. n. 24252 del 26 gennaio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha annunciato l’estensione delle disposizioni già vigenti in merito all’utilizzo e alla cessione del credito d’imposta derivante dai Bonus Energia, Gas e Carburante, anche per quanto riguarda le nuove mensilità di riferimento. Il provvedimento non dispone solo l’estensione delle direttive ai nuovi crediti, ma stabilisce…
Categoria: Crediti Fiscali
SUPERBONUS VILLETTE: SI PENSA ALLA PROROGA.
Reading Time: 2 minutesTra le ipotesi in vaglio per salvare i crediti spunta una possibile proroga per le villette. Tra le proposte al vaglio per salvare i crediti spunta di nuovo la possibilità di proroga per il Superbonus villette. Il termine è previsto per il 31 marzo, che verrebbe prorogata a fine giugno o addirittura a fine settembre per…
CESSIONE DEL CREDITO: SLITTA LA SCADENZA DEL 16 MARZO.
Reading Time: 2 minutesSi avvicina il termine del 16 Marzo 2023 per la comunicazione all’Agenzia delle Entrate per la cessione del credito e lo sconto in fattura. Ma attraverso un emendamento al disegno di Legge Milleproroghe, la data slitta al 31 Marzo 2023. La prima scadenza per il 2023 era fissata il 16 Marzo, ma grazie ad un…
RESPONSABILITA’ SOLIDALE PER LA CESSIONE DEL CREDITO: DOCUMENTI PER EVITARLA.
Reading Time: 2 minutesCon l’entrata in vigore del Decreto Legge n. 11/2023 (Decreto Cessioni) è stata definita la lista di documenti che limitano la responsabilità solidale dei cessionari ai soli casi di dolo. Il Decreto Legge del 16 febbraio 2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, contiene una check list documentale che limita la responsabilità solidale dei cessionari ai soli…
“CARTOLARIZZAZIONE” DEI CREDITI.
Reading Time: 2 minutesCos’è la cartolarizzazione dei crediti e come cambierebbe il Superbonus. Ora si parla di “cartolarizzazione” dei crediti. Ma cosa significa “cartolarizzazione e come funzione?Le operazioni di “Cartolarizzazione” e di “Emissione di Obbligazioni Bancarie Garantite” sono regolate in Italia dalla legge 130 del 30 aprile 1999. COS’E LA CARTOLARIZZAZIONE? Con la Legge n. 130 del 30…
CESSIONE DEL CREDITO: STOP PER TUTTI I BONUS EDILIZI.
Reading Time: 5 minutesDal 17 Febbraio 2023 stop al meccanismo di cessione del credito e sconto in fattura per tutti i bonus edilizi. Lo prevede il Decreto Legge n. 11/2023 in Gazzetta Ufficiale. E’ stato pubblicato, sull’edizione straordinaria della Gazzetta Ufficiale, il Decreto Legge 16 Febbraio 2023 n. 11 chiamato “Misure urgenti in materia di cessione del credito…
SUPERBONUS E CILAS: CHIARIMENTI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Reading Time: 3 minutesL’Agenzia delle Entrate ha fornito nel corso del Telefisco 2023 numerosi chiarimenti sia per quanto riguarda la Legge di Bilancio ma un argomento è merso tra i più gettonati. Il tema che più si è discusso è quello della delibera assembleare dei condomini al fine di beneficiare, anche nell’anno 2023, della detrazione del Superbonus spettante…
ECOBONUS: NO SANATORIA PER MANCATA COMUNICAZIONI ENEA.
Reading Time: 3 minutesCon la circolare n. 2/E del 27 Gennaio 2023 l’Agenzia delle Entrate ha precisato che non è prevista nessuna sanatoria per la tardiva od omessa comunicazione all’ENEA. Tra le detrazioni edilizie più apprezzate ed utilizzate da chi deve ristrutturare il suo appartamento vi sono quelle di cui all’articolo 1, commi da 344 a 347, della…
CESSIONE CREDITI BONUS EDILIZI: NUOVE REGOLE DA EUROSTAT.
Reading Time: 2 minutesL’aggiornamento del Manual on Government Deficit And Debt (MGDB) di Eurostat sulle misure per la riapertura della cessione dei crediti edilizi. Le nuove regole previste da Eurostat sono state esposte nel Manual on Government Deficit and Debt, nella versione aggiornata con i dati relativi al 2022.Il Manual on Government Deficit and Debt è un documento…
DETRAZIONE IVA: ACQUISTO DI CASE IN CLASSI A E B.
Reading Time: 2 minutesLa nuova agevolazione introdotta dalla Legge di Bilancio 2023. La Legge di Bilancio 2023 (articolo 1, comma 76) ha previsto, per le persone fisiche che acquistano immobili residenziali, nell’anno 2023, con classe energetica A o B, una detrazione dall’Irpef del 50% dell’IVA pagata. DETRAZIONE SULL’IVA. Il bonus consiste in una detrazione Irpef pari al 50% dell’Iva pagata…