Reading Time: 12 minutesDopo il Decreto Legge 212 del 29 dicembre 2023 ecco che le diverse associazioni legate al Superbonus fanno alcune richieste che non sono da sottovalutare visti i numerosi cantieri che sono ancora attivi in tutta Italia. Nel seguente articolo vedremo le richieste delle tre principali associazioni di professionisti e non e quali sono le proposte…
Categoria: Crediti Fiscali
Superbonus 2024: tutto ciò che c’è da sapere
Reading Time: 7 minutesLa misura del Superbonus è stata introdotta nel 2020 per favorire l’efficienza energetica e promuovere la riduzione dei rischi sismici negli edifici. Nata con una percentuale del 110%, nel 2023 la misura è scesa al 90% per buona parte dei casi. Un nuovo abbassamento della detrazione fiscale è stato previsto per il 2024, con l’agevolazione…
Superbonus: tutte le novità a partire dal 1° Gennaio
Reading Time: 9 minutesNegli ultimi giorni molte sono state le notizie sulle novità sul Superbonus e i bonus edilizi. In questo articolo cercheremo di fare il punto della situazione e cosa bisogna aspettarsi dal 1° Gennaio 2024. Superbonus: ecco cosa succederà al Sismabonus condomìni nel 2024 In assenza di proroghe dal 1° gennaio 2024 per il superbonus (sia…
Superbonus: tutte le proposte di proroga
Reading Time: 16 minutesLa Commissione Bilancio del Senato lavora sul disegno di legge di conversione del Decreto Anticipi e sulla possibile proroga del Superbonus 110%. Sarà discusso in aula al Senato il 28 novembre 2023 ma nel frattempo la Commissione Bilancio è alacremente al lavoro per l’esame del disegno di legge di conversione del Decreto-Legge n. 145/2023 (Decreto…
Superbonus: la guida aggiornata alla Cessione dei Crediti
Reading Time: 4 minutesUna settimana all’insegna dei bonus, quella appena trascorsa, con la pubblicazione della guida aggiornata alla piattaforma cessione crediti. Aperta anche la piattaforma per presentare domanda e ottenere il bonus colonnine domestiche. Venerdì scorso l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida aggiornata a novembre 2023 della “Piattaforma Cessione Crediti”, la piattaforma web che permette di gestire le cessioni…
Cessione credito: comunicazione entro 30 Novembre con remissione in bonis
Reading Time: 3 minutesChi non ha provveduto alla comunicazione all’Agenzia delle Entrate della cessione del credito entro lo scorso 31 marzo, per le spese sostenute nel 2022 e relative al superbonus o ai bonus edilizi, non perderà le agevolazioni se regolarizzerà la situazione entro la scadenza del 30 novembre 2023. Si potrà utilizzare la remissione in bonis, con…
Superbonus: tutte le novità nel DDL di Bilancio
Reading Time: 6 minutesIl Governo ha approvato il testo del disegno di Legge di Bilancio 2024. Per quanto riguarda il Superbonus sono stati affrontati diversi temi legati ad esso e in questo articolo li presenteremo tutti. Primo Argomento: Cessione del Credito nel 2024 Tra le misure, non è previsto alcun intervento sulla cessione del credito e sullo sconto in fattura per il superbonus….
Cessione del credito e sconto in fattura: che succede ora?
Reading Time: 3 minutesIl Governo ha approvato il testo del disegno di Legge di Bilancio 2024. Nessun intervento sulla cessione e sullo sconto in fattura del superbonus. Restano le stesse regole. Chi potrà cedere i crediti dal 1° gennaio prossimo. La nuova Legge di Bilancio 2024 sta iniziando a prendere forma. Gli interventi che caratterizzeranno la prossima Manovra sono stati…
Decreto Asset è legge: le novità per il Superbonus
Reading Time: 3 minutesCon la conversione in legge del decreto-legge 10 agosto 2023, n. 104 (qui il testo coordinato con la legge di conversione 9 ottobre 2023, n. 136) si attua una importante modifica alla disciplina del Superbonus. L’articolo 24 proroga il termine per avvalersi della detrazione al 110% al 31 dicembre 2023 per gli interventi realizzati sugli edifici unifamiliari. L’articolo 25 introduce a partire dal…
Credito in 10 anni: si può cambiare idea
Reading Time: 3 minutesL’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento che permette di annullare la comunicazione, finora irrevocabile, di ripartizione dei crediti edilizi in 10 anni. Chi ha scelto l’utilizzo in 10 anni o in compensazione dei crediti fiscali corrispondenti al Superbonus e agli altri bonus edilizi può cambiare idea e chiedere l’annullamento delle comunicazioni precedentemente inviate. L’Agenzia…