Reading Time: 2 minutesNegli ultimi anni, il Superbonus e gli altri bonus edilizi hanno rappresentato un’importante leva di crescita per il settore delle costruzioni. Tuttavia, molte imprese edili si trovano oggi in difficoltà a causa dell’accumulo di crediti fiscali non monetizzati, con conseguenti problemi di liquidità e blocco dei cantieri. In questo contesto, la cessione dei crediti fiscali…
Categoria: Crediti Fiscali
Come vendere crediti fiscali: guida per imprese e tecnici
Reading Time: 2 minutesCon l’avvicinarsi delle scadenze fiscali, imprese e tecnici si trovano a dover gestire i crediti d’imposta derivanti da Superbonus e Bonus Edilizi. La cessione dei crediti fiscali rappresenta uno strumento concreto per ottenere liquidità, ma è importante conoscere le differenze tra cessione totale e vendita della singola o doppia annualità per fare la scelta più…
Bonus edilizi: sconto in fattura e cessione del credito nuove indicazioni
Reading Time: 4 minutesTre nuove risposte dell’Agenzia delle Entrate chiariscono le possibilità di accesso allo sconto in fattura e alla cessione del credito dopo l’entrata in vigore del D.L. n. 39/2024. Con tre diverse risposte del 15 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate torna ad occuparsi del blocco della cessione del credito e dello sconto in fattura in materia di bonus…
Superbonus 110 e Superbonus “rafforzato” per le zone sismiche
Reading Time: 8 minutesSuperbonus “speciale eventi sismici” al 110% con cessione del credito per tutto il 2025 e Superbonus rafforzato con limiti di spesa aumentati del 50%. Fino al 31 dicembre 2025 – nei comuni dei territori colpiti da eventi sismici verificatisi a far data dal 1° aprile 2009 dove sia stato dichiarato lo stato di emergenza – il Superbonus trova applicazione nella misura…
Superbonus 2025: sconto in fattura in arrivo con nuove regole
Reading Time: 3 minutesIl Superbonus 2025 riapre alla possibilità dello sconto in fattura, ma solo per chi ha già avviato i lavori. L’Agenzia delle Entrate, con l’interpello 26/2025, ha chiarito che il beneficio sarà ancora accessibile per i condomini che rispettano specifiche condizioni temporali e documentali. La misura rappresenta un’eccezione alla stretta voluta dal Governo Meloni con il…
Superbonus 2025: quali sono i requisiti per avere la detrazione al 65%
Reading Time: 8 minutesChi potrà accedere al superbonus nel 2025? La detrazione al 65% spetterà a chi rispetta determinati requisiti. Le novità in arrivo con la Manovra da approvare. Il Superbonus è l’agevolazione fiscale introdotta dall’articolo 119 del D.L. 34/2020 (decreto Rilancio) per la realizzazione di specifici interventi finalizzati all’efficienza energetica e al consolidamento statico o alla riduzione…
Superbonus contributo a fondo perduto: tutte le novità
Reading Time: 2 minutesContributo a fondo perduto al 100% per chi fruisce della detrazione d’imposta per interventi edilizi nella misura del 70% nell’ambito del Superbonus 2024. L’Agenzia delle Entrate ha comunicato, con apposito provvedimento del 29 novembre 2024, che la percentuale del contributo erogabile a ciascun beneficiario sarà pari al 100% di quanto richiesto, perché l’ammontare complessivo risultante dalle istanze presentate…
Bonus Caldaia 2025: tutte le novità
Reading Time: 5 minutesIl testo del DDL di Bilancio prevede il rinnovo di Ecobonus e Bonus ristrutturazioni. Proseguirebbero gli incentivi per l’acquisto di caldaie a condensazione anche nel 2025, in contrasto con la direttiva Case green, ma ci sono emendamenti in arrivo. Precisiamo subito che il bonus caldaia di fatto non esiste. Il termine si riferisce all’insieme dei bonus per…
Bonus Ristrutturazione: proroga e nuove aliquote
Reading Time: 12 minutesLa Legge di Bilancio 2025 allunga la detrazione, modifica le percentuali e privilegia la prima casa. Anche nel 2024 e nel 2025 sarà possibile sfruttare il bonus ristrutturazione per qualsiasi lavoro di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo o ristrutturazione edilizia su parti comuni di edifici residenziali. In cosa consiste? Quando scade? Chi può beneficiare…
Ecobonus e Sismabonus: proroga e nuove aliquote
Reading Time: 3 minutesIl Disegno di Legge di Bilancio 2025 conferma Ecobonus e Sismabonus fino al 2027, ma introduce aliquote di detrazione ridotte. L’Ecobonus e il Sismabonus sono confermati anche per il triennio 2025-2027 nel Disegno di Legge di Bilancio 2025. Tuttavia, questo rinnovo include una significativa modifica: la riduzione delle aliquote di detrazione fiscale. Questi cambiamenti mirano…