Reading Time: 4 minutesDopo la Camera, anche il Senato vota la fiducia al Governo per l’approvazione del disegno di legge di conversione con modificazioni del Decreto-Legge n. 11/2023 in materia di cessione e sblocco dei crediti. Con 94 voti favorevoli, 72 contrari e 2 astenuti, via libera anche del Senato al decreto di cessione dei crediti fiscali derivanti dal…
Categoria: Bonus Edilizi
SUPERBONUS: IPOTESI STOP SEQUESTRO CREDITI SE C’E BUONA FEDE.
Reading Time: < 1 minuteStop al profilo penale e al sequestro preventivo del credito nel caso in cui chi lo riceve sia in buona fede. La previsione normativa è negli emendamenti di FdI e di FI presentati al dl Superbonus. Stop sequestro preventivo del credito nel caso in cui chi lo riceve sia in buona fede. È quanto prevedono…
CESSIONE DEL CREDITO: SLITTA LA SCADENZA DEL 16 MARZO.
Reading Time: 2 minutesSi avvicina il termine del 16 Marzo 2023 per la comunicazione all’Agenzia delle Entrate per la cessione del credito e lo sconto in fattura. Ma attraverso un emendamento al disegno di Legge Milleproroghe, la data slitta al 31 Marzo 2023. La prima scadenza per il 2023 era fissata il 16 Marzo, ma grazie ad un…
ECOBONUS: NO SANATORIA PER MANCATA COMUNICAZIONI ENEA.
Reading Time: 3 minutesCon la circolare n. 2/E del 27 Gennaio 2023 l’Agenzia delle Entrate ha precisato che non è prevista nessuna sanatoria per la tardiva od omessa comunicazione all’ENEA. Tra le detrazioni edilizie più apprezzate ed utilizzate da chi deve ristrutturare il suo appartamento vi sono quelle di cui all’articolo 1, commi da 344 a 347, della…
CESSIONE CREDITI BONUS EDILIZI: NUOVE REGOLE DA EUROSTAT.
Reading Time: 2 minutesL’aggiornamento del Manual on Government Deficit And Debt (MGDB) di Eurostat sulle misure per la riapertura della cessione dei crediti edilizi. Le nuove regole previste da Eurostat sono state esposte nel Manual on Government Deficit and Debt, nella versione aggiornata con i dati relativi al 2022.Il Manual on Government Deficit and Debt è un documento…
ATTESTAZIONE SOA.
Reading Time: 3 minutesDal 1° Gennaio c’è l’obbligo di Attestazione SOA per i lavori superiori a 516mila euro. E’ previsto un periodo transitorio. L’introduzione dell’obbligo dell’Attestazione SOA rappresenta uno dei principali cambiamenti introdotto nel 2023 per quanto riguarda i bonus edilizi. Questo obbligo viene esteso anche per i lavori privati e non solo più per gli appalti pubblici….
ABITAZIONI, LA “STRETTA GREEN” DALL’EUROPA. OBBLIGO DI RISTRUTTURAZIONE.
Reading Time: 2 minutesIl 24 Gennaio si va verso il primo via libera alla direttiva sull’efficienza energetica imposta dall’Europa. I proprietari dovranno tagliare le emissioni delle proprie case.Vediamo insieme i Bonus in vigore in Italia che si possono utilizzare in caso di ristrutturazione o efficientamento energetico. La direttiva sull’efficientamento energetico degli immobili è un provvedimento sul tavolo di…
BONUS EDILIZI 2023.
Reading Time: 4 minutesDopo la pubblicazione, il 29 Dicembre, della Legge di Bilancio (Legge 179/2022) è finalmente definito il quadro dei bonus edilizi per l’anno 2023. Anche nel 2023 sarà disponibile un’ampia scelta per quanto riguarda le detrazione da bonus edilizi, anche se con molteplici novità.Il quadro dei bonus edilizi ha subito, infatti, delle modifiche sostanziali, una fra…
ATTESTAZIONE SOA: OBBLIGATORIA PER BONUS EDILIZI E SUPERBONUS.
Reading Time: 3 minutesDal 1° Gennaio 2023 entrerà in vigore l’attestazione SOA per Bonus Edilizi e Superbonus, con un periodo transitorio, fino ad arrivare all’obbligo il 1 Luglio 2023. Dal 1 gennaio 2023 entrerà in vigore l’attestazione SOA ossia una certificazione già prevista per la partecipazione alle gare d’appalto pubbliche ai fini delle agevolazioni da superbonus e bonus edilizi. La…
SUPERBONUS 110%: CILAS AL 31 DICEMBRE 2022?
Reading Time: 2 minutesIn Parlamento si discute una modifica all’articolo 9 del D.L. n.176/2022 per concedere tempo ai condomini per accedere al Superbonus con aliquota al 110%. È scaduto il 2 dicembre 2022 il termine per la presentazione al Senato degli emendamenti al disegno di legge di conversione del Decreto-Legge 18 novembre 2022, n. 176 (Decreto Aiuti-quater) recante…