Reading Time: 4 minutesTre nuove risposte dell’Agenzia delle Entrate chiariscono le possibilità di accesso allo sconto in fattura e alla cessione del credito dopo l’entrata in vigore del D.L. n. 39/2024. Con tre diverse risposte del 15 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate torna ad occuparsi del blocco della cessione del credito e dello sconto in fattura in materia di bonus…
Categoria: Bonus Edilizi
Bonus Caldaia 2025: tutte le novità
Reading Time: 5 minutesIl testo del DDL di Bilancio prevede il rinnovo di Ecobonus e Bonus ristrutturazioni. Proseguirebbero gli incentivi per l’acquisto di caldaie a condensazione anche nel 2025, in contrasto con la direttiva Case green, ma ci sono emendamenti in arrivo. Precisiamo subito che il bonus caldaia di fatto non esiste. Il termine si riferisce all’insieme dei bonus per…
Bonus Ristrutturazione: proroga e nuove aliquote
Reading Time: 12 minutesLa Legge di Bilancio 2025 allunga la detrazione, modifica le percentuali e privilegia la prima casa. Anche nel 2024 e nel 2025 sarà possibile sfruttare il bonus ristrutturazione per qualsiasi lavoro di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo o ristrutturazione edilizia su parti comuni di edifici residenziali. In cosa consiste? Quando scade? Chi può beneficiare…
Ecobonus e Sismabonus: proroga e nuove aliquote
Reading Time: 3 minutesIl Disegno di Legge di Bilancio 2025 conferma Ecobonus e Sismabonus fino al 2027, ma introduce aliquote di detrazione ridotte. L’Ecobonus e il Sismabonus sono confermati anche per il triennio 2025-2027 nel Disegno di Legge di Bilancio 2025. Tuttavia, questo rinnovo include una significativa modifica: la riduzione delle aliquote di detrazione fiscale. Questi cambiamenti mirano…
Superbonus: tutte le novità a partire dal 1° Gennaio
Reading Time: 9 minutesNegli ultimi giorni molte sono state le notizie sulle novità sul Superbonus e i bonus edilizi. In questo articolo cercheremo di fare il punto della situazione e cosa bisogna aspettarsi dal 1° Gennaio 2024. Superbonus: ecco cosa succederà al Sismabonus condomìni nel 2024 In assenza di proroghe dal 1° gennaio 2024 per il superbonus (sia…
Superbonus e bonus edilizi: quando è consentita la cessione dei crediti
Reading Time: 4 minutesLa cessione dei crediti fiscali è ancora consentita non solo per il bonus barriere architettoniche 75%, ma anche per altre casistiche da tenere ben presenti. Dall’avvento del Superbonus il sistema delle agevolazioni fiscali per l’edilizia è molto cambiato. Non solo sono stati potenziati gli effetti dei bonus in termini percentuali, ma è anche stata estesa…
Attestazione SOA e bonus edilizi: ANCE chiarisce tutti i dubbi
Reading Time: 6 minutesArrivano tutti i chiarimenti sull’ambito di applicazione, termini di decorrenza ed esclusioni dall’obbligo di attestazione SOA per imprese esecutrici lavori di importo superiore ai 516mila euro da parte di ANCE. Dal 1° luglio 2023 è efficace a tutti gli effetti l’obbligo di attestazione SOA per le imprese che eseguono lavori Superbonus o relativi ai bonus edilizi…
AGENZIA DELLE ENTRATE: NUOVE CIRCOLARI.
Reading Time: 2 minutesL’Agenzia delle Entrate ha emesso nuove circolari (n.14/E – n.15/E – n.17/E) con istruzioni e novità per CAF, nuove regole per il visto di conformità e sulla raccolta documentale. L’Agenzia delle Entrate ha trasmesso tre nuove circolari: In queste circolari l’Agenzia delle Entrate chiarisce alcuni punti sulle detrazioni e deduzioni dei crediti fiscali. Inoltre accorpano…
VISTO DI CONFORMITA’: NUOVA FAQ DEL FISCO.
Reading Time: 2 minutesDall’Agenzia delle Entrate arrivano nuovi chiarimenti sul Superbonus, Bonus Edilizi e il visto di conformità sulle comunicazioni delle opzioni. Il rilascio del visto di conformità deve essere comunicato all’Agenzia delle Entrate?Come deve essere rilasciato il visto “ora per allora” sulle comunicazioni delle opzioni (prime cessione e sconti in fattura) relative ai bonus edilizi? I chiarimenti…
SUPERBONUS & DETRAZIONI IN 10 ANNI: I CODICI TRIBUTO
Reading Time: 3 minutesL’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, il 2 Maggio 2023, i codici tributo per l’utilizzo in compensazione dei crediti d’imposta, ceduti o fruiti come sconto in fattura, relativi a Superbonus, Sismabonus e Bonus barriere architettoniche, relativi alle opzioni inviate a partire dal 1° aprile 2023. E’ stata aggiornata insieme al relativo manuale, la “Piattaforma Cessione Crediti”…