Reading Time: 4 minutesI lavori possono essere iniziati anche in prossimità della scadenza del 31 dicembre 2023, e conviene. Ma poi bisogna portarli a termine. Sono numerosi i casi in cui i lavori, astrattamente riconducibili ai benefici fiscali legati al Superbonus, devono ancora iniziare, a tre anni dall’entrata in vigore del Decreto Rilancio (D.L. n. 34/2020), nonostante siano…
Autore: Chiara Madeddu
Superbonus e cessione dei crediti: Decreto Omnibus
Reading Time: 5 minutesIl Decreto Legge n. 104/2023 dispone una nuova misura a carico degli ultimi cessionari dei crediti edilizi di cui all’art. 121 del Decreto Legge n. 34/2020 (Decreto Rilancio). Alla fine del mese di luglio si era parlato di un “Decreto Urgentissimo” che avrebbe risolto tutte le problematiche di chi era rimasto invischiato nel blocco della…
Qual è il futuro del Superbonus? Ne parla Federica Brancaccio (ANCE)
Reading Time: 4 minutesLa Presidente dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE), Federica Brancaccio, parla del futuro dei bonus edilizi e chiede di recuperare fiducia. In attesa del trilogo di fine agosto e che Consiglio, Parlamento e Commissione europea si mettano d’accordo per la definizione finale della Energy Performance of Buildings Directive (EPBD), la cosiddetta “Direttiva case green”, in Italia…
La proposta di ANCE per il futuro del Superbonus
Reading Time: 4 minutesDopo la proposta di legge per una nuova detrazione fiscale per gli interventi di ecobonus e sismabonus, arrivano da ANCE delle ipotesi di rimodulazione del Superbonus. Siamo ancora nella fase del pourparler ma, considerato che il nuovo Superbonus post Decreto Aiuti-quater, Legge di Bilancio 2023 e Decreto Cessioni, ha ormai perso appeal, come è stato ampiamente dimostrato anche…
Report Enea Giugno 2023: cosa ne pensa Federcepicostruzioni
Reading Time: 5 minutesI dati ENEA relativi al Superbonus registrano, nel mese di giugno, un utilizzo costante della detrazione con un incremento, da inizio anno, di 17,5 miliardi di euro. Più di 417.000 gli edifici interessati dai lavori di efficientamento energetico a fine giugno, con 81 miliardi circa il totale degli investimenti; completato l’81,4% degli interventi. Sebbene non sono i…
Nuovo Superbonus: ecco la proposta di legge
Reading Time: 7 minutesIl Governo vuole mandare in pensione il vecchio sistema di detrazioni fiscali, ma cerca di riscrivere gli incentivi perché la riqualificazione non può fermarsi. È in arrivo un nuovo Superbonus, con aliquote del 60% o 100%? È in fase di definizione un nuovo sistema di detrazioni per l’efficientamento energetico e la messa in sicurezza antisismica…
Attestazione SOA e bonus edilizi: ANCE chiarisce tutti i dubbi
Reading Time: 6 minutesArrivano tutti i chiarimenti sull’ambito di applicazione, termini di decorrenza ed esclusioni dall’obbligo di attestazione SOA per imprese esecutrici lavori di importo superiore ai 516mila euro da parte di ANCE. Dal 1° luglio 2023 è efficace a tutti gli effetti l’obbligo di attestazione SOA per le imprese che eseguono lavori Superbonus o relativi ai bonus edilizi…
ANCE rilascia il suo dossier post novità AdE
Reading Time: 7 minutesIl dossier dell’ANCE fornisce importanti indicazioni sulla recente Circolare dell’Agenzia delle Entrate in tema di Superbonus. Nell’arco di soli 6 mesi, da novembre 2022 e aprile 2023, le detrazioni fiscali e il meccanismo di cessione di cui agli articoli 119 e 121 del c.d. “Decreto Rilancio” (D.L. n. 34/2020) hanno subito delle sostanziose modifiche arrivate:…
Superbonus: ultime novità dall’AdE
Reading Time: 5 minutesLe ultime novità del Superbonus nella circolare dell’Agenzia delle Entrate del 13 giugno 2023. Dalle modifiche alle scadenze ai requisiti per l’agevolazione, passando per la misura dell’agevolazione e la detrazione in 10 anni: il punto sulle disposizioni di DL Aiuti quater, Legge di Bilancio e decreto Cessioni. Superbonus: tutti i passaggi che hanno portato a…
Superbonus sostenibile: due visioni a confronto sulla Direttiva Green
Reading Time: 3 minutesL’inversione di tendenza sul Superbonus è stata certificata da Enea che, come ben sappiamo, con il report di aprile ha registrato per la prima volta, una “frenata” delle asseverazioni e degli investimenti legati all’utilizzo delle detrazioni 110% e 90% sui lavori di riqualificazione energetica. Due visioni sulla Direttiva Green Cosa ne pensano i commercialisti? In seguito agli Stati generali dei commercialisti italiani tenutisi a…