Reading Time: 4 minutesAltri 7 miliardi di euro di oneri a carico dello Stato nel mese di febbraio. La fotografia sul Superbonus è stata scattata dall’ENEA nell’ultimo report. Le detrazioni maturate per lavori conclusi hanno superato i 114 miliardi di euro. È quanto emerge dal report ENEA con i dati relativi all’utilizzo del Superbonus su condomini, edifici unifamiliari, unità immobiliari…
Autore: Chiara Madeddu
Proroga per la comunicazione della cessione del credito
Reading Time: < 1 minuteCi sarà tempo fino al 4 aprile 2024 per inviare all’Agenzia delle Entrate la comunicazione della cessione del credito del Superbonus e degli altri bonus edilizi. La conversione in legge del decreto Milleproroghe è stata approvata anche in Senato, confermando le novità inserite alla Camera. Sconto in fattura e Cessione del credito Il 22 febbraio…
Superbonus: i dati ENEA di Gennaio 2024
Reading Time: 4 minutesIl nuovo report messo a punto da Enea sull’utilizzo del superbonus energetico evidenzia una ulteriore spesa di 7 miliardi di euro concentrata sui condomini. Cresce ancora il valore del Superbonus portando il totale degli investimenti ammessi alla detrazione a quota 107 miliardi. A confermarlo è il Report Enea Superbonus al 31 gennaio 2024, ma che fa ovviamente…
Cessione del credito 2024: nuove funzionalità della piattaforma
Reading Time: 3 minutesDall’Agenzia delle Entrate la guida aggiornata all’utilizzo della piattaforma dedicata. Cambia ancora la piattaforma per la cessione del credito e l’Agenzia ha aggiornato la guida per il suo utilizzo. Nonostante il Superbonus e gli altri bonus edilizi siano in continuo cambiamento, e alcuni anche in scadenza a fine anno, ci sono ancora molti crediti in circolazione, per…
Superbonus 110% e D.L. n. 212/2023
Reading Time: 5 minutesIn audizione in Commissione Finanze, il Cresme evidenzia le criticità connesse alle attuali misure previste all’interno del Decreto Legge n. 212/2023 (Decreto Superbonus). Continuano i lavori preparatori alla Camera dei Deputati in vista della conversione in legge del Decreto Legge 29 dicembre 2023, n. 212 (Decreto Superbonus), la cui scadenza è fissata per il 27 febbraio 2024…
Superbonus: le considerazioni di ANCE, Federcepicostruzioni e degli Esodati
Reading Time: 12 minutesDopo il Decreto Legge 212 del 29 dicembre 2023 ecco che le diverse associazioni legate al Superbonus fanno alcune richieste che non sono da sottovalutare visti i numerosi cantieri che sono ancora attivi in tutta Italia. Nel seguente articolo vedremo le richieste delle tre principali associazioni di professionisti e non e quali sono le proposte…
Superbonus: i dati ENEA di Dicembre
Reading Time: 4 minutesNonostante le limitazioni imposte dal Legislatore, il Superbonus 110% chiude la sua era superando i 100 miliardi di investimenti ammessi a detrazione. Non sono bastate le limitazioni imposte nell’ultimo anno e mezzo dal Decreto Aiuti-quater e dal Decreto blocca cessioni, l’era del superbonus 110% termina il 2023 con il botto, superando i 100 miliardi di…
Superbonus 2024: tutto ciò che c’è da sapere
Reading Time: 7 minutesLa misura del Superbonus è stata introdotta nel 2020 per favorire l’efficienza energetica e promuovere la riduzione dei rischi sismici negli edifici. Nata con una percentuale del 110%, nel 2023 la misura è scesa al 90% per buona parte dei casi. Un nuovo abbassamento della detrazione fiscale è stato previsto per il 2024, con l’agevolazione…
Perché collaborare con Girocredito nella gestione dei crediti fiscali
Reading Time: 2 minutesNel mondo dinamico della fiscalità, i commercialisti giocano un ruolo cruciale nel guidare i loro clienti attraverso complesse questioni finanziarie. Una di queste riguarda la gestione ottimale dei crediti fiscali. Girocredito offre una soluzione unica e vantaggiosa per i commercialisti e i loro clienti, specialmente nel contesto della cessione dei crediti fiscali. Perché Collaborare con…
Superbonus: i dati ENEA di Novembre
Reading Time: 4 minutesEnea ha diffuso i dati sul Superbonus 110% al 30 novembre 2023. Avviati 446.878 cantieri, per un totale degli investimenti ammessi a detrazione di 96,76 miliardi di euro e un totale di investimenti per lavori conclusi ammessi a detrazione di 81,39 miliardi, pari all’84,1% dei lavori realizzati. L’onere per lo Stato è di 49,72 miliardi euro. Superbonus: i dati…