Reading Time: 3 minutesNuovo studio di Federcepicostruzioni: la detrazione fiscale fa bene non solo al settore, ma a tutta l’economia del Paese In un immaginario e continuo processo al Superbonus 110%, la detrazione fiscale è stata assolta ancora una volta. Messa sul banco degli imputati perché possibile foriera di frodi fiscali, accusata di avere contribuito a un ingiustificato innalzamento…
Autore: Chiara Madeddu
REMISSIONE IN BONIS: pronto il codice tributo per il pagamento della sanzione
Reading Time: 3 minutesRemissione in bonis, nel modello F24 Elide si deve inserire il codice tributo 8114. Ad istituirlo e a fornire le istruzioni per la compilazione è la risoluzione numero 58 dell’11 ottobre 2022 dell’Agenzia delle Entrate. Deve provvedere al versamento della sanzione chi è in ritardo nella comunicazione della cessione del credito per le spese del…
REMISSIONE IN BONIS: comunicazione cessione del credito o sconto in fattura entro il 30 novembre
Reading Time: 4 minutesRemissione in bonis in caso di omessa comunicazione delle opzioni per la cessione del credito e lo sconto in fattura: c’è tempo fino al 30 novembre 2022 per l’invio all’Agenzia delle Entrate, una chance ulteriore per chi non ha rispettato la scadenza del 29 aprile scorso. Le istruzioni nella circolare n. 33/E del 6 ottobre….
SUPERBONUS: a Settembre gli investimenti superano i 51 miliardi di euro
Reading Time: 3 minutesSuperbonus, oltre 51 miliardi di euro di investimenti ammessi alla maxi detrazione. Il dato è stato diffuso con l’ultimo report dell’ENEA, aggiornato al 30 settembre scorso. Rispetto al mese precedente la somma è aumentata di oltre 8 miliardi: trend in crescita probabilmente anche per la scadenza delle unifamiliari. Superbonus, superano i 51 miliardi di euro gli investimenti…
SUPERBONUS UNIFAMILIARI: proroga al 31 Dicembre anche per lavori dopo 1° Luglio
Reading Time: 3 minutesSuperbonus unifamiliari, proroga al 31 dicembre 2022 anche per chi ha iniziato i lavori dopo lo scorso 1° luglio. Si deve aver raggiunto il 30 per cento degli interventi entro lo scorso 30 settembre 2022. Superbonus unifamiliari, stop all’agevolazione per chi non ha raggiunto il 1° SAL del 30 per cento e ha realizzato almeno tale percentuale degli…
CESSIONE DEL CREDITO: in scadenza per partite IVA e soggetti IRES
Reading Time: 2 minutesCessione del credito in scadenza per partite IVA e soggetti IRES: il termine per l’invio della comunicazione telematica all’Agenzia delle Entrate è fissato al 17 ottobre 2022, data prevista dal DL Bollette per agevolare la monetizzazione dei bonus maturati. È il 17 ottobre 2022 la data da segnare in rosso sul calendario, termine da tenere a mente…
SUPERBONUS: per le unifamiliari si calcolano anche le spese sostenute
Reading Time: 3 minutesSuperbonus, la situazione è molto più semplice per chi ha perfezionato il requisito del SAL al 30 settembre e può quindi beneficiare della proroga al 31 dicembre 2022 in relazione alle abitazioni unifamiliari. Cambia il criterio per calcolare le spese ammesse all’agevolazione, e in luogo dei lavori effettivamente eseguiti si dovrà tener conto delle spese…
SUPERBONUS: ecco i principali cambiamenti del nuovo Governo
Reading Time: 3 minutesIl superbonus 110% sta per perdere, a fine anno, uno dei suoi più importanti bonus e stiamo parlando di quelli dedicati a case unifamiliari e immobili autonomi, e tra un altro anno, a fine 2023, andrà in pensione esso stesso. Ma cerchiamo di capire cosa succederà con il nuovo Governo e il Superbonus E’ prevista…
BONUS EDILIZI E CARO MATERIALI
Reading Time: 3 minutesL’indagine di Assovernici tra i propri associati: rivedere i bonus edilizi e la cessione del credito può aiutare la ripresa del settore. Bonus edilizi, caro energia e caro materiali: sono tanti i settori che ripongono aspettative e fanno proposte sul futuro, sia a breve che a lungo termine. Lo dimostra la recente indagine svolta da Assovernici tra i propri associati, rispetto…
LAVORI DOPO UN INCENDIO: su quali spese spetta il Superbonus?
Reading Time: 2 minutesL‘Agenzia delle Entrate con la risposta 458 del 20 settembre 2022 spiega su quali spese spetta il Superbonus nel caso di lavori dopo un incendio. Incendio in condominio: i lavori agevolati da Superbonus Un condominio nel 2021 ha subito un incendio che ha danneggiato l’ultimo piano mansardato e il tetto delle mansarde: l’edificio è sottoposto alla Soprintendenza delle Belle Arti ed è assicurato contro il danno…