Reading Time: 4 minutesPer beneficiare del Superbonus 110% fino al 31 dicembre 2023 occorre che siano verificate due condizioni contemporaneamente: deve trattarsi di un “condominio” (o di un “supercondominio”) e i lavori devono riguardare le “parti comuni”. Tutti sanno, ormai, che il Superbonus per i lavori effettuati nei condomini scade, nella misura del 110%, il 31 dicembre 2023…
Autore: Chiara Madeddu
BONUS CASA: in scadenza il 31 dicembre 2022, dai mobili al superbonus
Reading Time: 3 minutesBonus casa in scadenza il 31 dicembre 2022: senza proroga bisognerà salutare l’agevolazione per i mutui degli under 36, il superbonus per le unifamiliari e, tra gli altri, il limite di spesa più alto per mobili ed elettrodomestici. In attesa di novità facciamo il punto delle agevolazioni alle battute finali. Per i bonus casa si avvicina la scadenza…
BONUS FACCIATE: chi effettua i lavori ha diritto al bonus mobili ed elettrodomestici?
Reading Time: 3 minutesBonus facciate, a chi esegue i lavori che danno diritto alla detrazione spetta anche il bonus mobili? La risposta è negativa. L’accesso all’agevolazione sull’acquisto di mobili ed elettrodomestici è legato agli interventi del bonus ristrutturazione e del sismabonus, anche al 110%. Per accedere al bonus mobili ed elettrodomestici è necessario realizzare interventi di recupero del patrimonio…
BONUS MOBILI: ridotto e aumento mascherato della pressione fiscale
Reading Time: 2 minutesCon la riduzione delle agevolazioni fiscali i contribuenti si ritrovano a dover sostenere maggiori imposte. È il caso del bonus mobili, per cui dal 2023 si riduce l’importo massimo di spesa ammessa, da 10.000 a 5.000 euro. Bonus mobili, dal 2023 l’agevolazione fiscale sarà dimezzata, passando da un massimo di 10.000 euro a soli 5.000. In un periodo in cui le imposte…
SUPERBONUS: confermato il valore economico e ambientale
Reading Time: 3 minutesNuovo studio di Federcepicostruzioni: la detrazione fiscale fa bene non solo al settore, ma a tutta l’economia del Paese In un immaginario e continuo processo al Superbonus 110%, la detrazione fiscale è stata assolta ancora una volta. Messa sul banco degli imputati perché possibile foriera di frodi fiscali, accusata di avere contribuito a un ingiustificato innalzamento…
REMISSIONE IN BONIS: pronto il codice tributo per il pagamento della sanzione
Reading Time: 3 minutesRemissione in bonis, nel modello F24 Elide si deve inserire il codice tributo 8114. Ad istituirlo e a fornire le istruzioni per la compilazione è la risoluzione numero 58 dell’11 ottobre 2022 dell’Agenzia delle Entrate. Deve provvedere al versamento della sanzione chi è in ritardo nella comunicazione della cessione del credito per le spese del…
REMISSIONE IN BONIS: comunicazione cessione del credito o sconto in fattura entro il 30 novembre
Reading Time: 4 minutesRemissione in bonis in caso di omessa comunicazione delle opzioni per la cessione del credito e lo sconto in fattura: c’è tempo fino al 30 novembre 2022 per l’invio all’Agenzia delle Entrate, una chance ulteriore per chi non ha rispettato la scadenza del 29 aprile scorso. Le istruzioni nella circolare n. 33/E del 6 ottobre….
SUPERBONUS: a Settembre gli investimenti superano i 51 miliardi di euro
Reading Time: 3 minutesSuperbonus, oltre 51 miliardi di euro di investimenti ammessi alla maxi detrazione. Il dato è stato diffuso con l’ultimo report dell’ENEA, aggiornato al 30 settembre scorso. Rispetto al mese precedente la somma è aumentata di oltre 8 miliardi: trend in crescita probabilmente anche per la scadenza delle unifamiliari. Superbonus, superano i 51 miliardi di euro gli investimenti…
SUPERBONUS UNIFAMILIARI: proroga al 31 Dicembre anche per lavori dopo 1° Luglio
Reading Time: 3 minutesSuperbonus unifamiliari, proroga al 31 dicembre 2022 anche per chi ha iniziato i lavori dopo lo scorso 1° luglio. Si deve aver raggiunto il 30 per cento degli interventi entro lo scorso 30 settembre 2022. Superbonus unifamiliari, stop all’agevolazione per chi non ha raggiunto il 1° SAL del 30 per cento e ha realizzato almeno tale percentuale degli…
CESSIONE DEL CREDITO: in scadenza per partite IVA e soggetti IRES
Reading Time: 2 minutesCessione del credito in scadenza per partite IVA e soggetti IRES: il termine per l’invio della comunicazione telematica all’Agenzia delle Entrate è fissato al 17 ottobre 2022, data prevista dal DL Bollette per agevolare la monetizzazione dei bonus maturati. È il 17 ottobre 2022 la data da segnare in rosso sul calendario, termine da tenere a mente…