Reading Time: 5 minutesDall’Agenzia delle Entrate arriva il modello aggiornato per la comunicazione della cessione dei crediti dei bonus energia per i mesi di ottobre e novembre 2022. Due diverse scadenze: 22 marzo 2023 per le imprese agricole e di pesca e 21 giugno 2023 per le altre aziende. Le regole per la cessione dei crediti d’imposta energia imprese restano…
Autore: Chiara Madeddu
Sconto in fattura e Superbonus: che fare se non si è fatta la comunicazione?
Reading Time: 3 minutesCosa fare se manca la comunicazione all’Agenzia delle Entrate nel caso di applicazione dello sconto in fattura al Superbonus 110%? Il prestatore dovrà integrare la fattura, indicando la somma dovuta. I committenti dovranno pagarla per beneficiare dell’agevolazione. I chiarimenti su cosa fare se manca la comunicazione all’Agenzia delle Entrate, nel caso della fruizione indiretta del Superbonus 110% tramite…
Il Superbonus spetta anche per un ascensore esterno?
Reading Time: 4 minutesUna nuova risposta dell’Agenzia delle Entrate chiarisce le condizioni di applicabilità delle detrazioni al 110% per interventi “trainati”. L’installazione di un ascensore esterno all’edificio condominiale sul quale sono in corso dei lavori Superbonus 110% rientra fra gli interventi trainati previsti dall’art. 119 del D.L. n. 34/2020 Superbonus 110% ed eliminazione barriere architettoniche Sulla questione è intervenuta l’Agenzia delle Entrate con la risposta…
SUPERBONUS 2023: tutte le nuove scadenze
Reading Time: 3 minutesCon la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge n. 176/2022 (Decreto Aiuti quater) cambiano le scadenze e le aliquote per il superbonus. Ecco un resoconto. La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge 18 novembre 2022, n. 176 cambia nuovamente in corsa le regole delle detrazioni fiscali previste dal Decreto Legge n. 34/2020 (Decreto…
BONUS ENERGIA IMPRESA: scadenza compensazione al 30 giugno 2023 per i crediti del 2° semestre
Reading Time: 3 minutesBonus energia imprese, la scadenza per la compensazione dei crediti d’imposta maturati nel 2° semestre del 2022, da luglio a dicembre, è fissata al 30 giugno 2023. Lo stabilisce il Decreto Aiuti quater, DL 176 del 2022, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 18 novembre scorso. Bonus esteso anche al mese di dicembre. Con il testo…
SUPERBONUS 90% e PROROGA UNIFAMILIARI nel DL Aiuti quater
Reading Time: 4 minutesSuperbonus al 90% dal 1° gennaio 2023 e proroga per le unifamiliari, ma con limite di reddito di 15.000 euro e solo per i lavori sulla prima casa. La novità del Decreto Aiuti quater, DL 176 del 18 novembre 2022, che prevede anche il rinvio al 31 marzo 2023 della scadenza di fine anno in…
SISMABONUS e FACCIATE: detrazioni accessibili anche per i soggetti non residenti
Reading Time: 3 minutesSismabonus e bonus facciate: anche i soggetti non residenti possono beneficiare delle detrazioni. La residenza nel territorio non rappresenta un requisito da rispettare, centrale è l’intervento effettuato e la presenza di un imponibile: lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate con la risposta all’interpello numero 550 del 7 novembre 2022. Le detrazioni legate al sismabonus e al bonus facciate, pari…
Il MEF certifica la sostenibilità economica del Superbonus 110% e bonus edilizi
Reading Time: 3 minutesNonostante la “bocciatura” del Governo del Superbonus 110% e con le nuove modifiche del Decreto Aiuti Quater, sia il MEF che autorevoli ricerche certificano l’impatto positivo delle detrazioni fiscali sull’economia italiana. Risuona ancora l’eco delle recenti parole del premier Giorgia Meloni sul Superbonus 110%, dipinto come misura nata per necessità e trasformata in strumento elettorale che…
SUPERBONUS 110%: rapporto Censis sui dati ENEA del mese di Ottobre
Reading Time: 5 minutesIl rapporto del Censis stima che i 55 miliardi di euro di investimenti certificati dall’Enea per il Superbonus hanno attivato un valore della produzione pari a 115 miliardi di euro. Benché i detrattori del superbonus 110% e delle detrazioni fiscali non si arrendano mai, dopo il Rapporto sulle entrate tributarie e contributive della Ragioneria Generale dello Stato,…
SUPERBONUS AL 110%: ma quali documenti servono entro il 25 Novembre
Reading Time: 3 minutesIl Superbonus al 110% ha le ore contate: la maxi detrazione resta ancora accessibile solo se si presenta la CILAS entro la scadenza del 25 novembre. È una delle nuove regole del periodo transitorio previsto prima del passaggio all’aliquota del 90 per cento: le novità nel Decreto Aiuti quater, DL n. 176 del 2022. Poche…