Indice
- Cos’è la cessione dei crediti fiscali
- Le difficoltà comuni delle imprese edili
- Perché vendere oggi, anziché attendere?
- Come funziona il processo con Girocredito
- Testimonianza: il caso di una PMI edilizia
Negli ultimi anni, il Superbonus e gli altri bonus edilizi hanno rappresentato un’importante leva di crescita per il settore delle costruzioni.
Tuttavia, molte imprese edili si trovano oggi in difficoltà a causa dell’accumulo di crediti fiscali non monetizzati, con conseguenti problemi di liquidità e blocco dei cantieri. In questo contesto, la cessione dei crediti fiscali si presenta come una soluzione strategica per trasformare i crediti in liquidità immediata.

Cos’è la cessione dei crediti fiscali
La cessione dei crediti fiscali è un’operazione che consente all’impresa titolare di un credito derivante da bonus edilizi (come il Superbonus 110%, Sismabonus, Bonus Facciate, ecc.) di cederlo a terzi — soggetti privati, banche o società specializzate — in cambio di un corrispettivo economico. Il cessionario potrà poi utilizzare il credito in compensazione con i propri debiti fiscali.
La cessione può avvenire anche per singole annualità del credito, soluzione particolarmente utile per chi desidera liberare solo una parte del valore totale.
Le difficoltà comuni delle imprese edili
Molte imprese si trovano nella situazione di avere crediti fiscali incagliati o difficili da monetizzare. Le cause principali sono:
- Rallentamenti nel sistema bancario, che ha ristretto l’acquisto dei crediti.
- Normative in continua evoluzione, che generano incertezza.
- Problemi di liquidità immediata, necessari per pagare fornitori, dipendenti e riprendere i lavori.
In assenza di una soluzione rapida, anche le imprese più solide rischiano la paralisi finanziaria.
Perché vendere oggi, anziché attendere?
Aspettare che il mercato migliori o che si sblocchino nuove direttive può comportare costi elevati:
- Perdita di fiducia da parte di fornitori e clienti
- Interruzione dei cantieri
- Difficoltà nell’accesso al credito bancario
Vendere oggi i crediti fiscali, anche a un prezzo scontato, significa riprendere subito il controllo sulla propria operatività, finanziare nuovi progetti e assicurare continuità aziendale.
Come funziona il processo con Girocredito
Girocredito è il punto di riferimento per imprese e professionisti che vogliono cedere le singole annualità dei propri crediti fiscali, in modo rapido, sicuro e trasparente.
Ecco come funziona il processo:
- Valutazione gratuita del credito fiscale cedibile.
- Offerta personalizzata con il miglior prezzo di mercato.
- Assistenza contrattuale completa, dalla firma alla comunicazione all’Agenzia delle Entrate.
- Pagamento in tempi brevi, anche in pochi giorni.
Con Girocredito, non solo vendi i tuoi crediti, ma ottieni anche supporto strategico per pianificare al meglio le prossime mosse aziendali.
Testimonianza: il caso di una PMI edilizia
“Avevamo oltre 400.000 euro di crediti fiscali non utilizzabili e stavamo per fermare i cantieri. Grazie a Girocredito abbiamo ceduto in pochi giorni le annualità 2024 e ottenuto liquidità immediata per pagare fornitori e ripartire. La procedura è stata chiara e il team sempre presente.”
— Impresa XYZ S.r.l., Milano
Se sei un’impresa edilizia con crediti fiscali da cedere, non aspettare che la situazione peggiori. Agisci ora per garantire la solidità della tua attività.
Contattaci su www.girocredito.it o scrivici in privato alla seguente email [email protected] per una valutazione gratuita del tuo credito fiscale.