L’Agenzia delle Entrate ha fornito nuove istruzioni tramite un FAQ pubblicato il 12 settembre 2022.
Per i bonus edilizi, non facenti parte del Super Bonus, si attende un aggiornamento con le specifiche tecniche.
Indice
- NUOVE ISTRUZIONI DA PARTE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE PER LA CESSIONE DEL CREDITO PER SAL.
- LE REGOLE PER SUPERBONUS E BONUS CASA, CON CESSIONE DEL CREDITO PER SAL.
Le novità sulla cessione del credito per SAL sono fornite dall’Agenzia delle Entrate in un FAQ datato 12 settembre 2022, che risolve il problema del blocco per i SAL successivi al nono. Questa risulta essere solo una soluzione tamponante, si attende ancora un aggiornamento alle specifiche tecniche della comunicazione telematica.
Anche in caso di invio della comunicazione per la cessione del credito relativa a stati di avanzamento lavori dal decimo in poi, al momento della compilazione bisognerà inserire nuovamente il valore “9”, fino a nuove indicazioni.
NUOVE ISTRUZIONI DA PARTE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE PER LA CESSIONE DEL CREDITO PER SAL.
Agenzia delle Entrate comunica:
in caso di comunicazione dell’opzione per la prima cessione del credito o per lo sconto in fattura, nel campo “stato di avanzamento dei lavori” del quadro A del modello predisposto è attualmente possibile indicare solo i valori da “1” a “9”.
Cosa bisogna fare quindi con il decimo stato di avanzamento e per i SAL successivi?
L’Agenzia delle Entrate, per affrontare questo problema tecnico, concede la possibilità di indicare un valore diverso rispetto a quello effettivo. Nella FAQ disponibile sul proprio portale mette in evidenza la possibilità di indicare valore “9” anche per casi in cui sia necessario indicare valori maggiori.
Questa si presenta come una soluzione temporanea, che consente di sbloccare le comunicazioni di cessione del credito o sconto in fattura per SAL in relazione ai bonus edilizi, nell’attesa di nuove istruzioni.
LE REGOLE PER SUPERBONUS E BONUS CASA, CON CESSIONE DEL CREDITO PER SAL.
“Può essere esercitata in relazione a ciascuno stato di avanzamento dei lavori. Ai fini del presente comma, per gli interventi di cui all’articolo 119 gli stati di avanzamento dei lavori non possono essere più di due per ciascun intervento complessivo e ciascuno stato di avanzamento deve riferirsi ad almeno il 30 per cento del medesimo intervento”
Articolo 121, comma 1-bis del Decreto Rilancio n.34/2020 a disciplinare la cessione del credito per SAL.
Quindi per gli interventi Super Bonus, i SAL non possono essere più di due, e ognuno deve essere relativo ad almeno il 30% dell’intervento.
Non è stato messo nessun vincolo invece, per quanto riguarda il bonus casa. Per questi, la cessione del credito o lo sconto in fattura può essere fatta anche per più stati di avanzamento dei lavori.