Reading Time: 2 minutes

Indice

Dall’Agenzia delle Entrate arrivano nuovi chiarimenti sul Superbonus, Bonus Edilizi e il visto di conformità sulle comunicazioni delle opzioni.

Il rilascio del visto di conformità deve essere comunicato all’Agenzia delle Entrate?
Come deve essere rilasciato il visto “ora per allora” sulle comunicazioni delle opzioni (prime cessione e sconti in fattura) relative ai bonus edilizi?

I chiarimenti sono contenuti nella risposta aggiunta alle FAQ pubblicate sul sito dell’AdE, aggiornate in date 6 Giugno 2023.

LA FAQ.

La FAQ presente sul sito dell’AdE riporta la seguente domanda:

“Come deve essere rilasciato il visto di conformità “ora per allora” sulle comunicazioni delle opzioni (prime cessioni e sconti in fattura) relative ai bonus edilizi, previsto dall’articolo 14, comma 1-bis.2, del decreto-legge n. 50 del 2022? Il rilascio del visto deve essere comunicato all’Agenzia delle Entrate?”

La FAQ è stata aggiornata sul sito in data 6 Giugno 2023.

LA RISPOSTA DELL’ADE.

L’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimento su:

  • forma del rilascio del visto di conformità
  • data del rilascio
  • contenuti del visto
Forma e data del rilascio

L’AdE chiarisce che nel caso segnalato, la forma di rilascio del visto di conformità è libera. E’ necessario che il professionista incaricato, alla data di rilascio del visto, abbia preventivamente effettuato la comunicazione prevista dall’articolo 21 del regolamento di cui al decreto del Ministro delle finanze 31 maggio 1999, n. 164.

Il rilascio del visto non deve essere comunicato all’Agenzia delle Entrate, ma costituisce un requisito per limitare la responsabilità solidale del cessionario ai sensi dell’articolo 14, comma 1-bis.2, del decreto-legge n. 50 del 2022.

I contenuti del visto

Nel documento attestante il rilascio del visto devono essere indicati sia il protocollo sia il numero progressivo della comunicazione dell’opzione di prima cessione o sconto, assieme ai seguenti elementi essenziali:

  • codice tributo del credito corrispondente alla tipologia di detrazione ceduta
  • codice fiscale del condominio (se applicabile)
  • codice fiscale del titolare della detrazione (cedente)
  • codice fiscale del primo cessionario/fornitore
  • tipologia di intervento agevolato
  • anno di sostenimento della spesa
  • ammontare della spesa sostenuta
  • ammontare del credito ceduto

Verified by MonsterInsights