Reading Time: 2 minutesCANDE, Class Action Nazionale Edilizia, ha elaborato un documento di riepilogo dettagliato che riguarda il Superbonus e il meccanismo di cessione del credito. A fine 2022 sembrano chiare le intenzioni del Governo e del Parlamento relativamente alle detrazioni fiscali sul 110%, che a breve diminuirà al 90%, e al meccanismo di cessione del credito, ormai…
Anno: 2022
BONUS MOBILI: dal 2023 fino a 8 mila euro
Reading Time: 2 minutesBonus Mobili 2023 e 2024 fino a 8mila euro di detrazione IRPEF per acquisto arredi ed elettrodomestici ad alta efficienza: novità in Manovra. La Manovra 2023 sta ormai giungendo a una versione definitiva dopo le varie modifiche e notizie emerse negli ultimi mesi. Tra le novità dell’ultima ora, emerge la proroga con rimodulazione di alcune misure…
SUPERBONUS 110%: si alla colonnina di ricarica per l’auto
Reading Time: 3 minutesSe la colonnina di ricarica si trova all’interno di un edificio residenziale privato questa dà diritto al superbonus, ecco le ultime novità dall’Agenzia delle Entrate. L’installazione di una colonnina di ricarica per veicoli elettrici rientra tra i possibili interventi trainati del Superbonus se rispetta il requisito di non accessibilità al pubblico. L’Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello n. 585 del 9 dicembre 2022, chiarisce il caso dell’installazione all’interno…
SBLOCCO CESSIONE DEL CREDITO SUPERBONUS: PRESTITI PONTE PER LE IMPRESE.
Reading Time: 2 minutesArrivano novità per lo sblocco della cessione del credito Superbonus, nella Legge di conversione del DL Aiuti Quater che ha ottenuto il via libera dalla Commissione Bilancio del Senato. Tra le misure: prestiti ponte per le imprese con garanzia pubblica tramite Sace e un passaggio in più per banche e intermediari finanziari. Tra le novità…
SUPERBONUS 110%: PROROGA PER CONDOMINI.
Reading Time: 2 minutesProroga per il 110%, ma solo per i condomini con delibere assembleari entro il 18 Novembre. La Cilas dovrà essere presentata entro il 31 Dicembre 2022.Per gli interventi diversi da quelli effettuati dai condomini, invece, la Cila deve essere stata presentata entro il 25 novembre. Con le novità nell’ultimo testo dell’emendamento alla Legge di Bilancio…
BONUS BOLLETTE IMPRESE: codici tributo per la compensazione dei crediti ceduti
Reading Time: 3 minutesPronti i codici tributo per la compensazione dei crediti oggetto di cessione, relativi al bonus energia per le imprese. Dovrà utilizzarli chi ha ricevuto un credito e ne vuole usufruire in compensazione tramite modello F24. Nella risoluzione numero 73 del 13 dicembre 2022 dell’Agenzia delle Entrate anche le istruzioni per la compilazione. Dall’Agenzia delle Entrate…
ATTESTAZIONE SOA: OBBLIGATORIA PER BONUS EDILIZI E SUPERBONUS.
Reading Time: 3 minutesDal 1° Gennaio 2023 entrerà in vigore l’attestazione SOA per Bonus Edilizi e Superbonus, con un periodo transitorio, fino ad arrivare all’obbligo il 1 Luglio 2023. Dal 1 gennaio 2023 entrerà in vigore l’attestazione SOA ossia una certificazione già prevista per la partecipazione alle gare d’appalto pubbliche ai fini delle agevolazioni da superbonus e bonus edilizi. La…
SUPERBONUS E SISMABONUS: scadenza al 31 dicembre 2025
Reading Time: 3 minutesScadenza al 31 dicembre 2025 per il Sismabonus 110% nel caso di interventi su edifici situati in comuni colpiti da terremoti. Deve essere dimostrato il nesso causale tra danni subiti e evento sismico, oltre alla dichiarazione dello stato di emergenza. La scadenza del Sismabonus nel caso di edifici situati in comuni che sono stati colpiti da eventi…
SUPERBONUS: nuovo codice tributo per cessione o sconto in fattura
Reading Time: 3 minutesCon la risoluzione numero 71/E del 2022, l’Agenzia delle Entrate istituisce il codice tributo per l’utilizzo in compensazione dei crediti relativi al Superbonus, in caso di cessione o sconto in fattura, che rientrano in comunicazioni inviate a partire dal 1° novembre 2022. Con le novità introdotte dal Decreto Aiuti quater, la data del 1° novembre segna…
SUPERBONUS: raggiunti i 64 miliardi di detrazioni a novembre
Reading Time: 2 minutesSuperbonus in decollo: nel mese di novembre 2022, il totale delle detrazioni a carico dello Stato previste a fine lavori sono salite a quota 63,92 miliardi, rispetto ai 60,5 miliardi di euro di fine ottobre. Mentre si rincorrono le notizie su una possibile apertura del Governo alla proroga della CILA-S per gli interventi nei condomini…